1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proseguendo con la ri-elaborazione di tutte le immagini del sito
avevo piacere di condividere con il forum il nuovo esito di questa
vecchia fotografia, scattata nel 1999 con la Ektachrome E200 nel
formato 6x7cm (120).

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_C.html

Nella rapida realizzazione della corrispettiva mappa:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... C_map.html

ne ho apprifittato per riportare sia la posizione degli ammassi globulari
più luminosi della 16^ mag. di M31, sia l'elenco di questi stessi globulari
con le caratteristiche della loro osservabilità.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
60m......ti ricordi all'epoca com guidavi? :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo si vede ancora il tuo occhio sull'oculare ahahahh

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
... si vede ancora il tuo occhio sull'oculare ahahahh


Eh eh, dunque :lol:: nel '99, se ricordo bene (rispondo anche a Luca), la tecnologia ci
aveva messo a disposizione, ormai da un paio di "lustrum", il famigerato ST-4 il primo ccd
commerciale degli amatori.
Quindi, questa foto di M31 realizzata su emulsione chimica, molto probabilmente dovrebbe
essere stata guidata con tale dispositivo con non poche difficoltà.

Ricordo a tal proposito e con un poco di nostalgia "sadomaso" quanto fosse alienante riuscire
a far partire la calibrazione di quel microscopico sensore col quale, la principale difficoltà
pratica, poteva essere aggirata soltanto dalla caparbietà dell'addetto ai lavori, nello scovare...
la stella di guida adatta.

Se la richiesta persiste con un poco di pazienza e nel corso di questo prossimo e freddissimo
week-end potrei andare a scovare qualche scatto su pellicola in cui certamente sul background
della gelatina dovrebbero esserci stampigliati i miei poveri occhi ... reticolati nel color rosso!
E' soltanto questione di ore. :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un tuffo nel passato, dal tuo racconto vedo che c'è molta nostalgia della tua "adolescenza" fotografica!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Davvero un tuffo nel passato, dal tuo racconto vedo che c'è molta nostalgia della tua "adolescenza" fotografica!
Ciao,
Fabiomax


Beata gioventù :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
... dal tuo racconto vedo che c'è molta nostalgia della tua "adolescenza" fotografica!
Ciao,
Fabiomax



Ciao Fabiomax,

più che nostalgia mi piacerebbe trasferire diverse immagini analogiche che scalpitano nell'archivio, direttamente sul sito web,
in quanto alcune di queste sono testimonianze storiche di alcune eventi particolari; altre, in particolare quelle a grande campo,
penso siano ancora dei buoni riferimenti per quanto è contenuto in alcune grandi zone del cielo. Non ultimo mi sembra poi
che riescano tutt'ora oggi a tenere testa ad alcune riprese, sempre a grande campo, realizzate con le DSLR. Un motivo in
più per fare qualche scansione di buon livello.


Nicola Montecchiari ha scritto:
Beata gioventù :lol:


Eh si,si! Comunque mi sembra che anche te - oramai - l'abbia passata da un bel po'... :lol: :wink:
Cari saluti a tutti!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Caro Danilo,
Tu sei l'Alinari delle stelle!
Non hai nel tuo archivio anche una foto dell'incontro tra Perseo e Andromeda? :wink:

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una vecchia M31 analogica su dias
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
Tu sei l'Alinari delle stelle!


Ok che son vecchietto, ma oltre a far felice il... Montechiari (lui ci gode un mondo
a ricordarmi che sono di poooco più vecchio di lui :lol: ), il confronto con gli Alinari
dal punto di vista anagrafico mi getta nello sconforto... più totale! :lol:


DavideBardini ha scritto:
Non hai nel tuo archivio anche una foto dell'incontro tra Perseo e Andromeda? :wink:




Sfrugugliando seduta stante nell'archivio sul pc ho subito trovato questo scatto:

Allegato:
1763.jpg
1763.jpg [ 500.35 KiB | Osservato 857 volte ]


All'estrema destra si riconosce M33; poco più in alto a sinistra NGC 752; mentre proseguendo
ancora verso in alto a sinistra dovresti riconoscere il piccolo ammasso aperto NGC 1039.
Per concludere la breve descrizione all'angolo alto sinistro c'è Alpha Perseo con l'ammasso
Mel 20. Il Nord è in alto e l'Est a sinistra. La foto non è elaborata.

Questo è il secondo scatto in 35mm di una doppia ripresa. L'ottica è uno Zeiss 50mm f/4), pellicola
Schotchrome 400 ISO; esposizione 35minuti. Il primo scatto (quando eseguivo queste riprese
fotografavo sempre con due fotocamere; una 35mm e una 6x7cm) dovrei ancora cercarlo.
Le coordinate del centro immagine dovrebbero essere: RA 02h 30m DEC: +30° 00', quindi dovrebbe
essere la zona che richiedi.

Sul brogliaccio è segnata anche la foto nel formato 6x7cm per cui se la cosa è seria, dovrei cercarla
con maggiore impegno e forse farne la scansione. E' probabile comunque che abbia ancora
altri scatti dell'area.
La data dell'immagine è: 28 ottobre 1995 (!)
Attendo notizie.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010