1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Osvald e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
qualcuno lo fa/ha fatto, io non riesco proprio :cry: ne con gigi ne con phd ne con guidemaster, è impossibile?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho fatto per tanti anni, prima con occhio e reticolo illuminato, poi con il mitico Guidedog e webcam ed in fine con EqAlig e webcam........poi sono passato all'equatoriale alla tedesca.
Non ho mai avuto problemi e sicuramente qui c'è un sacco di gente che lo fa e ti saprà dare consigli.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Non ho mai avuto problemi e sicuramente qui c'è un sacco di gente che lo fa e ti saprà dare consigli.

Eh... non ho mai avuto problemi mi pare quantomeno ottimistico. Sicuramente l'avrai domata, ma che tu non abbia mai avuto problemi con quella configurazione mi pare impossibile.

Questo per dire, Cristiano, che si può fare ma devi sbatterci contro la testa un bel po'. Inizia a raccontarci che problemi hai, il setup preciso e dicci tutto quello che puoi. Poi vediamo come possiamo esserti utili.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Aranova ha scritto:
Non ho mai avuto problemi e sicuramente qui c'è un sacco di gente che lo fa e ti saprà dare consigli.

Eh... non ho mai avuto problemi mi pare quantomeno ottimistico. Sicuramente l'avrai domata, ma che tu non abbia mai avuto problemi con quella configurazione mi pare impossibile.

Questo per dire, Cristiano, che si può fare ma devi sbatterci contro la testa un bel po'. Inizia a raccontarci che problemi hai, il setup preciso e dicci tutto quello che puoi. Poi vediamo come possiamo esserti utili.


Mai avuto problemi, non solo, ma la mia era la LX50 che ho modificato con un ingresso ST4. Mai avuto problemi, allora si usciva su porta parallela e con degli switch optoelettronici l'ho interfacciata all'ingresso ST4.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
allora ho un lx 200 8" classic con autostar 1 e testa equatoriale, ho provato a guidare con windows 7 ma guidemaster non si connette, phd pare che si connette ma in manuale non muove nulla e fatta la calibrazione perde subito la guida, con gigi appare un messaggio di errore e impazzisce.
però posso dirti che usando cartes du ciel il tele si connette e lo muove perfettamente quindi non dovrebbe essere un problema di connessione.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
guidedog su win7 non gira, proverò ad installarlo su un vecchio pc

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guidedog, non mi ricordo se aveva il protocollo LX200 su seriale.....è passato un pò di tempo.
EqAlig sicuramente ce l'ha, ma anche Guidemaster.
I settaggi di guida sono giusti? Tempi di intervento, protocollo di guida.
Non hai un'ingresso ST4? Con che ccd guidi?
Oh, neanche in questura fanno tutte ste domande.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Aranova ha scritto:
Guidedog, non mi ricordo se aveva il protocollo LX200 su seriale.....è passato un pò di tempo.
EqAlig sicuramente ce l'ha, ma anche Guidemaster.
I settaggi di guida sono giusti? quali sono quelli giusti?Tempi di intervento, protocollo di guida.come sopra
Non hai un'ingresso ST4?che è? Con che ccd guidi?dfk21
Oh, neanche in questura fanno tutte ste domandese servono .

:D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DFK21? Comunque, i parametri di guida sono i tempi di intervento, l'aggressività di guida, il margine di errore ammesso prima dell'intervento. Il protocollo di guida è il "linguaggio" con cui il SW comunica con il telescopio, nel tuo caso LX200. L'ST4 è un tipo di protocollo a basso livello, i comandi di intervento vengono mandati al telescopio direttamente tramite 5 fili (1 comune e 4 fili ognuno per ogni direzione N-E-S-W) ma cosa essenziale il SW deve prima fare una calibrazione per capire come è montata il ccd di guida rispetto agli assi della montatura. Se ti leggi l'help di uno di questi SW è spiegato sicuramente meglio.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Osvald e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010