a quasi un mese di distanza trovo il tempo per elaborare le poche pose che sono riuscito a fare allo star party. Avevo dimenticato il tensionatore del cavalletto (il triangolo portaoculari) e la stabilita' con le folate di vento di quella sera non era il massimo. Molte pose sono andate completamente rovinate. Solo poche pose salvate (una decina) per un totale di 45 minuti di posa.

altri parametri di ripresa su astrobin.
Ve la mostro solo per evidenziare uno strano problema del driver Ascom della Qhy8l, che presenta una finestra di fast setting con bottoni on/off (verde/rosso) su "FALSE BIN MODE" e velocita' di lettura. (vedi allegato)
Orbene su XP avere i bottoni in "verde" era la modalita' normale(bin 1x1). "False bin" significa invece che la camera fa un bin 2x2 (quindi dimezza la risoluzione) ed un successivo resize al formato pieno da 6 mega pixel, in modo che tu non te ne accorgerai mai
Mi avevate fatto notare in qualche mia foto (ad esempio
qui] uno strano difetto di "reticolo" o matrice sulle pose, ed io ho ce ne e' voluto un po' per capire cosa diavolo fosse.
Alla fine ho scoperto che nei driver per Windows 7 (avevo da poco comprato un nuovo netbook) invece la parte "False bin" funziona al contrario (il verde riprende in "false bin", il rosso in bin1x1), e praticamente io ho ripreso tutte le pose di agosto/settembre(da quando ho il win7) in "False bin mode". Ecco spiegato il motivo di effetto "bassa risoluzione" o velo di sfocatura o di "matrice".
Qualche possessore di QHY8L che abbia riscontrato lo stesso problema ?
Fabrizio