1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a quasi un mese di distanza trovo il tempo per elaborare le poche pose che sono riuscito a fare allo star party. Avevo dimenticato il tensionatore del cavalletto (il triangolo portaoculari) e la stabilita' con le folate di vento di quella sera non era il massimo. Molte pose sono andate completamente rovinate. Solo poche pose salvate (una decina) per un totale di 45 minuti di posa.

Immagine
altri parametri di ripresa su astrobin.

Ve la mostro solo per evidenziare uno strano problema del driver Ascom della Qhy8l, che presenta una finestra di fast setting con bottoni on/off (verde/rosso) su "FALSE BIN MODE" e velocita' di lettura. (vedi allegato)
Orbene su XP avere i bottoni in "verde" era la modalita' normale(bin 1x1). "False bin" significa invece che la camera fa un bin 2x2 (quindi dimezza la risoluzione) ed un successivo resize al formato pieno da 6 mega pixel, in modo che tu non te ne accorgerai mai :evil:
Mi avevate fatto notare in qualche mia foto (ad esempio qui] uno strano difetto di "reticolo" o matrice sulle pose, ed io ho ce ne e' voluto un po' per capire cosa diavolo fosse.
Alla fine ho scoperto che nei driver per Windows 7 (avevo da poco comprato un nuovo netbook) invece la parte "False bin" funziona al contrario (il verde riprende in "false bin", il rosso in bin1x1), e praticamente io ho ripreso tutte le pose di agosto/settembre(da quando ho il win7) in "False bin mode". Ecco spiegato il motivo di effetto "bassa risoluzione" o velo di sfocatura o di "matrice".
Qualche possessore di QHY8L che abbia riscontrato lo stesso problema ?

Fabrizio


Allegati:
qhy8l fast setting.JPG
qhy8l fast setting.JPG [ 20.62 KiB | Osservato 482 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010