Ciao Lollo,
se posso darti un consiglio, al di là della reale apprezzabilità per il tuo interessamento all'astrofotografia (e che spero seguirai sempre più col tempo), io comprerei un qualche volumetto che trovi tranquillamente in libreria, che spiega l'osservazione del cielo, gli strumenti per l'osservazione gli strumenti per la fotografia, cosa osservare ecc.
...non te lo dico perchè sei "piccolo" di età, ma perchè penso che qua un po' tutti, sicuramente il sottoscritto che è più vecchio di te (

), ha letto qualcosina qua e là che gli è servito molto.
Poi le domande sul forum sono del tutto lecite, anche se ti invito a cercare all'interno dello stesso gli argomenti di tuo interesse già trattati.
Comunque sull'astrofotografia qua c'è qualcosa che ti può essre utilie:
viewtopic.php?f=17&t=4397Sulle foto che hai fatto, il soggetto è decisamente migliorato rispetto a quello che era M42 di qualche giorno fa.
Ne approfitto qui per dirti che la nebulosità delle Pleiadi si "intravede" con ben più di 15 secondi... ...ripeto, si "intravede".
E' per questo che ti viene consigliata una montatura adatta allo scopo.
Ciao e.... buona lettura!
