1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve ragazzi sono un astrofilo alle prime armi con l'astrofotografia.
questa sera ho fatto circa 32 pose da 15 secondi( iso 800 su un treppiede con una compattina) dalla cintura di orione in giù, e solo due darks di queste 32 foto ne ho scelte 25,che sono le migliori,per un totale di circa 6,25 minuti di esposizione.

bene adesso mi trovo con tante foto che non so proprio come usare !
ho scaricato registax 5 ,ma per me sembra arabo,vorrei che qualcuno mi illuminasse e mi dia dei consigli pratici .

ho elaborato 4 foto e 2 darks con DeepSkySteacker e ci sono voluti più di 10 minuti,infatti rilevavo oltre 17000 stelle !ed il sisultato era pressochhè inguardabile! aiutatemi con programmi e consigli grazie in anticipo

Lorenzo

di seguito posto una foto
Ricordo i dati

Digital ixus 70 7.1 megapixel
15 secondi di esposizione
iso 800
non alterata,in formato originale.


Allegati:
IMG_0915.JPG
IMG_0915.JPG [ 384.86 KiB | Osservato 878 volte ]

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lollo, posta i 35 originali + i dark su un sito di filesharing, tipo megaupload o simile e dacci il percorso.
Ci guardo volentieri.

Registax non va bene come programma, usa deepskystacker, magari abbassa la soglia di rilevamento stelle, probabilmente ti sta contando gli hotpixel.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come metterle su megaupload ?? Ma le vorresti elaborare e poi dirmi il procedimento che hai fatto ?

Penso lo faró domani

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Lollo,

se posso darti un consiglio, al di là della reale apprezzabilità per il tuo interessamento all'astrofotografia (e che spero seguirai sempre più col tempo), io comprerei un qualche volumetto che trovi tranquillamente in libreria, che spiega l'osservazione del cielo, gli strumenti per l'osservazione gli strumenti per la fotografia, cosa osservare ecc.

...non te lo dico perchè sei "piccolo" di età, ma perchè penso che qua un po' tutti, sicuramente il sottoscritto che è più vecchio di te ( :wink: ), ha letto qualcosina qua e là che gli è servito molto.
Poi le domande sul forum sono del tutto lecite, anche se ti invito a cercare all'interno dello stesso gli argomenti di tuo interesse già trattati.

Comunque sull'astrofotografia qua c'è qualcosa che ti può essre utilie: viewtopic.php?f=17&t=4397

Sulle foto che hai fatto, il soggetto è decisamente migliorato rispetto a quello che era M42 di qualche giorno fa.

Ne approfitto qui per dirti che la nebulosità delle Pleiadi si "intravede" con ben più di 15 secondi... ...ripeto, si "intravede".

E' per questo che ti viene consigliata una montatura adatta allo scopo.

Ciao e.... buona lettura! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 3:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ulisse031 ha scritto:
tipo megaupload

Su Megaupload al momento potresti avere qualche difficoltà...
:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Ivaldo, hai ragione, non ci avevo pensato.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi il prossimo acquisto sarà una reflex ed una montatura ma non vorrei spendere più 500 euro

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME ELABORARE FOTO
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi posto di seguito il link dove sono le foto,non ho usato megavideo ho usato flickr,è la stessa cosa,se qualcuno di voi le vuole elaborare o mi vuole dare dei consigli me li dia oppure le elabori.

ricordo i dati
15 secondi di esposizione iso 800 con compattina
25 immagini
2 darks
Grandezza media:4.20 mb

eccco il link
http://www.flickr.com/photos/74993745@N07/?saved=1

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010