1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
stiamo continuando a elaborare tutti i dati ripresi senza sosta in questo periodo approfittando delle poche serate utili in pieno inverno, e man mano escono risultati interessanti!
Questa foto, in paticolare, è il risultato dell'Ha ripreso nel periodo natalizio e un ottimo RGB che riprendemmo durante una trasferta osservativa sul Monte Terminio a Febbraio scorso col piccoletto di casa Pentax e che, in verità, avevamo sempre accantonato in attesa di segnale aggiuntivo. La focale del Pentax, più corta dell'attuale tubo ottico, ci ha permesso di coprire tutto il campo senza dover croppare la foto. In realtà, c'è un angolino che non coincideva a causa di una rotazione tra l'RGB e l'ha, ma siccome era poco "significativo" e poco esteso l'abbiamo ricostruito sulla base del segnale vicino per non dover tagliare inutilmente la foto, vediamo chi indovina qual è :D :D
Ed ecco la foto:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpg

Come vi sembra???
A presto!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Vedo un'immagine troppo ammorbidita per i miei gusti: le nebulosità rosse sembrano più pitturate che fotografate.
Secondo me occorre avere la mano più leggera con i filtri ammorbidenti perchè, per togliere la "grana" che fa sembrare irreali le riprese, si rischia di andare al difetto opposto, ovvero l'immagine troppo morbida e priva di grana la fa sembrare un dipinto.
Nel complesso è una buona immagine ma rivedrei l'elaborazione.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sangue, tanto sangue peggio di D.Argento.

Alto a dx?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a entrambi,
mah, a questo punto comincio a chiedermi se è il monitor che utilizzo che è troppo "spento", poichè non è la prima volta che mi dite di aver caricato troppo i rossi (anche sulla IC405 se ricordate...) quando io vedo tutto ROSA tendente al fuxia, ma assolutamente non rosso.
L'effetto flou, beh, forse è scappato un pochino, lo ammettiamo, ma siccome non ci penalizzava troppo i dettagli fini, non l'abbiamo rivisto :oops: . E' che osservando le foto dei BIG, sono così dettagliate, ma anche così morbide...
Paolo, è esattamente l'angolo opposto, in basso a sx! :D Se noti, abbiamo conferito il colore alla nebulosità, ma non vi sono informazioni colore sulle stelle, se non leggermente (dovuto a un RGB di "prova" utilizzando uno scatto di Ha come rosso, uno scatto che avevamo nel blu in cui quella zona era coperta, e un verde sintetico nella fusione dei primi due).
Ciao!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
vedo che avete ripreso alla grande,effettivamente l'immgine è un pò rossa ma comunque molto bella.
Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010