Grazie Milo
Vi aggiorno su cosa ho "scoperto" nel caso a qualcun altro capitasse lo stesso inconveniente usando un C8 + Alan Gee.. Dopo aver collimato con cura il secondario ed essermi accertato che non avesse tensioni particolari ho definitivamente avuto la prova (guardando col live view della Canon) che il problema è causato unicamente dal riduttore in quanto senza di esso non si presenta nessun riflesso. Dando per scontato che il riduttore non sia difettoso (voglio essere ottimista), ho iniziato a variare le molte configurazioni alle quali può essere montato e ho guardato come variava il difetto al variare della distanza del riduttore rispetto al piano focale della macchina. In poche parole... più il riduttore è vicino alla macchina e meno il difetto si presenta (anche perchè più il riduttore è vicino al piano della macchina e meno fa sentire il suo "effetto"). Fin qui tutto normale dunque ma rimane il fatto che alla distanza consigliata sulle istruzioni il difetto c'è ed è evidente

... Finché ho notato che la Baader consiglia di utilizzare un T-Adapter corto mentre quello da me utilizzato è il classico T-Adapter lungo della Celestron adatto agli SC che porta la macchina ad essere più "distante" dal telescopio (pur rispettando la giusta distanza riduttore/reflex), a breve proverò ad utilizzare un raccordo più corto sperando che la causa di questi riflessi sia il T- adapter più lungo che porta l'intero sistema reflex/riduttore ad essere troppo distante dal telescopio. Chiedo ai più esperti... pensate che possa avere dei miglioramenti? Grazie in anticipo

.
_________________
Celestron C8 XLT, Scopos 66 ED, Skywatcher Heq5 Pro, Autoguida LVI 2
Canon 7D, 5D Mark II
http://www.massimilianogrivetti.com