1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa volta non ho commenti da aggiungere a questa immagine che mi ha soddisfatto da subito, se non che spero di fare presto un S2 e O3 adeguato.
Sono 6h di H-alfa (12x30') in bin1
da Lainate
con AstroProfessional Apo Triplet 115/800 e Sbig ST2000XM e filtro
Baader da 7nm
Roberto


Allegati:
ic405-HDRW_JP.jpg
ic405-HDRW_JP.jpg [ 511.61 KiB | Osservato 910 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il venerdì 20 gennaio 2012, 16:58, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, non male considerando che Lainate non ha un cielo propriamente buio...
Vedo dei pixel caldi/morti, hai ripreso con dithering? Hai compositato con sdmask o affini?
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Bella, non male considerando che Lainate non ha un cielo propriamente buio...


Grazie Lorenzo, visto che l'inquinamento di Lainate non mi basta, ho anche aspettato che ci fosse una bella luna :mrgreen:
La ripresa l'ho fatta ieri e l'altro ieri.

Cita:
Vedo dei pixel caldi/morti, hai ripreso con dithering? Hai compositato con sdmask o affini?


Si ho fatto dithering e ho distribuito la ripresa in 2 sere, in entrambe ho ripreso sia a est che a ovest del meridiano e per lo stack ho usato il sigma-clip.
Precedentemente calibravo le immagini una per una con CCDops, questa volta ho lasciato fare tutto a Maxim
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quei pixel caldi/morti dovrebbero sparire completamente se hai fatto come dici. Ti invito a verificare, magari avendo fatto tutto in così poco tempo, può esserti sfuggito qualcosa.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao foto molto bella volevo chiederti se mi puoi dire che spianatore usi per astroprofessional 115

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Quei pixel caldi/morti dovrebbero sparire completamente se hai fatto come dici. Ti invito a verificare, magari avendo fatto tutto in così poco tempo, può esserti sfuggito qualcosa.

Ciao,
Lorenzo


Proverò a rincontrollare tutto, la cosa strana è che mi sono renso conto (mentre elaboravo) che mi è uscito questo pixel (foto allegata) dopo aver applicato un algoritmo di pixinsight, una cosa che non mi era mai successa, magari può solo essere che non si notava e con l'estrazione del dettaglio è uscito, verificherò.

Cita:
Ciao foto molto bella volevo chiederti se mi puoi dire che spianatore usi per astroprofessional 115


Grazie per l'apprezzamento.
Io ho questo spianatore http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 26&famId=2
che ho comprato da TS quando ho preso il tele, a me sembra che funzioni bene, ma tieni presente che il sensore della mia Sbig (1600x1200 da 7.4 micron) è notevolmente più piccolo di quello di una dslr.

Roberto


Allegati:
ic405-HDRW_JP-crop.jpg
ic405-HDRW_JP-crop.jpg [ 15.77 KiB | Osservato 810 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 9:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

mi sembra un ottimo risultato ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405-Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto anche LRGB (sicuramente non all'altezza dell'Ha), ma l'ho aggiunto comunque, con tutte le complicazioni che comporta combinare dell'Ha con LRGB.
Roberto


Allegati:
newlrgb2-jpg-corr.jpg
newlrgb2-jpg-corr.jpg [ 473.88 KiB | Osservato 758 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010