1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
mi scuso prima di tutto qualora questo argomento sia stato già trattato precedentemente; non sono riuscito a trovare niente di particolare.

Faccio parte dell'Associazione Maremmana Studi Astronomici di Grosseto e abbiamo un sensore QHY8L al fuoco diretto del nostro 40 cm per 7000 di focale. Acquisiamo le foto con Maxim DL... l'unico problema è che sono sempre il bianco e nero, nonostante il sensore abbia una matrice di Bayer davanti. Come possiamo ottenere immagini a colori?

C'è una particolare procedura? Con MaximDL si può fare?

Grazie mille sin da ora,
Marco

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controlla se l'immagine deve essere debayerizzata.
Le immagini a colori infatti vengono acquisite come se fossero in bianco e nero nonostante ci sia una matrice di filtri (chiamata di Bayer) davanti
Il segnale arriva perciò al pc ma deve essere convertito (debayerizzato) a colori.
Il medesimo sistema è usato nelle dslr (magari la matrice ha una struttura diversa ma il concetto è il medesimo).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto in tutto Renzo... tra l'altro la matrice di bayer della qhy8 (almeno della mz8 precedente) è la stessa delle Canon...

in Maxim mi pare ci sia anche la possibilità di scegliere la camera (tra quelle supportate) in fase di debayer per avere la giusta "maschera"... vado a memoria perché è da parecchio che riprendo in mono...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bene, proverò stasera col favore delle tenebre e del cielo sereno :D

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto usando anch'io una QHY8 pro e Maxim , con questo set up l'immagine esce in B&W e bisogna convertirla a colori con " convert color".
Ti permette di scegliere la camera , devi far delle prove, comunque, per mio conto, la miglior soluzione è in Starlighr MX25 e impostando auto in "background level".
Poi entro in "color" e uso "color balance" impostando "mouse" ancora in "backgrond level" selezionando una zona di cielo senza DSO.
Prova perchè non sono sicuro che il tuo chip sia uguale al mio.

Luciano l.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIao, io uso una QHY8L e riprendo con Maxim, ma non sono riuscito a fare la debayerizzazione corretta. La foto comunque esce in B&W e poi devi convertirla a colori tu.

Per ora mi sembra che il software che debayerizzi meglio per questa camera sia Astroart.

Ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la qhy8L io uso "convert color", "Generic RGB", offset X=0 e Y=1.
in DSS invece uso il pattern "Generico GBRG".

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille! Adesso farò varie prove. Vediamo cosa esce fuori :D

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabfar ha scritto:
per la qhy8L io uso "convert color", "Generic RGB", offset X=0 e Y=1.
in DSS invece uso il pattern "Generico GBRG".

Fabrizio


con queste impostazioni mi viene viola.....perchè?

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD QHY8L + MaximDL
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...hai ripreso una nebulosa viola !! :D
Non saprei.
Le possibilita' sono quattro in tutto, prova a cambiare questi offset x e y. uno alla volta e verifica quale ti va meglio.
Nel manuale QHYCCD scrivono :

Press the button of Start to exposure and shoot .
Soon image will be showed in form of RAW which
are still grayscale image. Select Convert Color
from Color menu belong to MAXIMDL,set
OFFSET,X=0,Y=0 On Convert Color menu.
Choose Generic RGB from the dropdowns box of
Select Camera. On the window of Preview check if
the color is right. And then click OK .You can
obtain the color image after a while.
If the color is not right ,please try to change the
value of OFFSET,X ,Y on Convert Color
menu
,include the type of camera on Select Canera Menu.


a me la coppia 0,0 non va bene, quindi utilizzo 0,1, Scaling 100% ed backgraund level a "auto".
ora se nel manuale scrivono "potrebbe non funzionare, prova a cambiare ....", secondo me mister QHY non si fida del verso con cui gli montano la matrice, (ma lo fanno loro o alla sony?) :D

Prova a passarmi il fit, per curiosita'.
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010