1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero di regalare un momento piacevole su di un ricordo ormai lontano, se torno
a proporre un'immagine deep-sky realizzata con la vecchia pellicola fotografica.

E' il caso di questa inquadratura fino ad oggi mai proposta, scelta fra
tante presenti nell'archivio.

Si tratta di un singolo scatto eseguito con l'emulsione Kodak Ektachrome E200
nel formato pellicola 6x7cm.

La ripresa risale al 2004 ed è stata compiuta in località Forca Canapine.

Di questi tempi potrà sembrare anacronistico parlare di analogico, ma la singola
esposizione di questa immagine ci tengo a precisare che è stata di "soli" 34 minuti
e per giunta a f/5,6!

Oggi con le potentissime ccd con quei minuti non si riscono a fare, a momenti
neanche i dark! :lol:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... efield.htm

Per recuperare i dati tecnici della ripresa scritti sul brogliaccio leggo
fra le altre cose che fra i presenti di quella notte c'era anche il nostro
Johnny, lì su a Forca Canapine, ovviamente alle prese con la sua attrezzatura!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Che dire ... bella però un po', a mio parere, nostalgica, perchè riporta indietro "a quei tempi" quando si era più giovani, quando per trovare una pellicola un po' particolare (tipo oppure formato) bisognava fare i salti mortali, quando anche se stavi con l'occhio "appiccicato" all'oculare con il reticolo (non illuminato) per 20/30 minuti ed in posizioni da contorsionista comunque il giorno dopo non avevi il mal di schiena ..... bellissimi ricordi.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vaelgran,

quando ho letto il tempo d'esposzione occorso per la realizzazione della foto analogica è stato
naturale fare un confronto con i tempi d'integrazione che usiamo con le ccd.

La conclusione che ne ho tratto è stata quella di aver avuto qualche perplessità sul fatto di vivere
oggi più di allora nel... progresso! Sarà così? :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010