1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Panorama all sky a colori con CCD ed obiettivo...non male

http://freepress.intel.com/community/ne ... -night-sky

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò! :shock: :shock: :shock:
Qui si che si vede bene la spirale di taglio...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nicola, che spettacolo, questo qui è parecchio ganzo ad usare 6 camere contemporaneamente.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Nik....sei in ritardo :D Di questa magnifica opera (skysurvey.org) se ne è parlato almeno 7 o 8 mesi fa! Ecco il link http://www.skysurvey.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, Nicola, una cosa che forse ti manca e potresti fare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

devo diere che ho conusciuto questo ragazzo all'ultima edizione dell'AIC in California. E' davvero una splendida persona ed il suo lavoro, a ben guardarlo, è davvero mostruoso! Ha avuto una costanza incredibile. Anche la gestione dei dati è davvero bella!
Mi ricordo quando ero giovane che feci una cosa simile con la pellicola utilizzando il mio glorioso astrografo Zeiss a pellicola piana. Che fatica allucinante! Eancora non è terminato, mi mancano parti che non credo, oramai, farò più... :(

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Vittorio ha scritto:
Nik....sei in ritardo :D Di questa magnifica opera (skysurvey.org) se ne è parlato almeno 7 o 8 mesi fa! Ecco il link http://www.skysurvey.org/

viewtopic.php?f=5&t=59437

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conoscevo già quel lavoro che aveva fatto il giro del mondo più volte attraverso molti canali diversi. E' veramente impressionante che un giovane astrofilo decida di prendersi una pausa di due anni dal lavoro e faccia una pazzia del genere. Ci vuole coraggio. Certamente ben ricompensato in termini di gloria.

Se volete saperne di più, su S&T di febbraio c'è un articolo di 5 pag. scritto da Nick.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Solo in America puoi lasciare il lavoro ed imbarcarti in una simile avventura.....qui dopo 2 settimane saresti già a secco di danari :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veramente un bel lavoro...
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre alla costanza lo fai se hai un portafogli molto largo e tanto tempo libero, tra attrezzatura e viaggio il progetto gli sarà costato decine di migliaiai di dollari e mesi di lavoro. Ha realizzato quello che ognuno di noi ha pensato di fare almeno una volta nella sua vita di astrofilo. Credo che a tutti sia venuta la stessa idea di mappare il cielo, personalmente è la prima cosa a cui ho pensato quando inizia a fotografare il cielo da ragazzino. :P

Avevo letto diversi articoli su di lui e la sua titanica impresa. Forse ricordo male, ma mi sembra avesse anche accennato a collaborazione con progetto universitario che forse han fatto da sponsor, ma chi ci ha parlato saprà meglio. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010