1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ruota a 7 filtri da 2": trovata :-)
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi è venunto un dubbio e vi chiedo di darmi dei consigli in merito.

Da un po' di tempo ho una ruota motorizzata da 2" con 5 posizioni e fino a che avevo il solo filtro Ha e il set LRGB non avevo problemi.

Ora mi sono preso anche un OIII e un SII e siccome vorrei evitare di aprire spesso la ruota per fare il cambio, vorrei sapere se dei 7 che ho ne posso scegliere solo 5 che mi permettano di riprendere o dolo in RGB oppure solo coi filtri narrow band.

Ad esempio ho visto che alcuni per l'RGB usano riprendere il R e il B e il G lo creano sintentico con software, corrisponde?

E la luminanza posso usare sempre l'Ha ad esempio, oppure sevre proprio il filtro L?

Grazie e un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il venerdì 13 gennaio 2012, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul RGB non so che dirti ma sul halfa ti posso dire che non puoi sostituirlo alla luminanza. Ci sono oggetti come le nebulose a riflessione e le polveri che praticamente non emettono in halfa, e puoi riprendere solo in luminanza, uguale dicasi per galassie l'halfa è utile ma molto segnale lo prendi in luminanza.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo, grazie delle info, quindi per fare un bel lavoro ogni tipo di oggetto è meglio che gli monto i suoi filtri, a meno che non trovo una ruota a 7 posti.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao, potresti tenere R, B, SII, Ha, OIII e lavori così:

RGB: ripresa in R e B con verde sintetico e L sintetico;

Narrow: ripresa normale con i tre filtri.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, grazie della info.
Per il verde sintetico ho la action in PS, ma per la luminanza sintetica come procedo?
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sommi i canali, niente sigma, niente media, nulla di tutto ciò... semplice somma.
Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eliminare il filtro L non mi sembra saggio.
La profondità che raggiungi con la luminanza vera non è paragonabile a quella che raggiungi con gli altri filtri.
Forse un LRBHaO3 potrebbe essere un ragionevole compromesso, e poi l'SII, quelle poche volte che vuoi usarlo, lo usi davanti al naso della camera invece che nella ruota.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pilolli,

montare il filtro L sul naso da 2" ok, ma se nella ruota ci sono gli altri 5 filtri non posso sovrapporlo ad uno di questi, non avrebbe senso.

In questo caso devo sempre smontare la ruota, o sbaglio?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
remidone ha scritto:
sommi i canali, niente sigma, niente media, nulla di tutto ciò... semplice somma.
Ciao,
Luca

Ok quindi R+B e ottengo il G e poi sommo RGB e ottengo L?
Giusto?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non vuoi perdere tempo prendi una seconda ruota, la L è procurabile "sinteticamente" come il verde, basta prendere rgb e togliere la crominanza.....ma non è la stessa cosa. Senza contare che il più delle volte in LRGB la L si fa in bin1 e RGB in bin2 per non perdere definizione accelerando i tempi di ripresa ( o per avere più segnale con gli stessi tempi). Per quanto riguarda l'interferenziale per avere un risultato ottimale li dovresti riprendere tutti e tre, anche se certi oggetti non emettono su certe righe, ma per il buon bilanciamento cromatico è utile. Oggetti come le galassie vanno riprese in luminanza obbligatoriamente se poi ci sono nebulose a emissione puoi metterci anche l'Ha......prendi un'altra ruota. Una LRGB e una Ha-SII-OIII, io ho due ruote 5 posti una con Ha-L-R-G-B e una Ha-SII-OIII-L-UHC.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010