Finalmente ho comprato una ccd adatta al deep e lascio a riposo la mia ormai spompa dmk41
felice di questo acquisto non ho resistito a provarla anche dai cieli urbani iper inquinati della pianura e soprattutto dal terrazzo di casa, che mi permette di vedere ben poco cielo. Ma in questo piccolo angolo di stelle capitava a fagiolo m31! Allora ho scattato 4 foto da 300s guidate e mi è bastato così poco per capire che lavorare con la dmk era a dir poco impossibile.
Peccato per il nucleo centrale saturo, ma è pur sempre una prima luce veloce
niente elaborazione, semplice somma con dss
strumentazione in firma
_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!
blog:
http://giovaneastronomia.blogspot.com/sito:
http://www.giovaneastronomia.altervista.org