Eccomi,
come promesso, questa e' la seconda parte delle tante riprese eseguite, ho anche in questo caso dovuto scegliere cosa proporvi ed ecco la selezione.
-si parte con un largo campo sulla classica testa di cavallo e spada di Orione, eseguita con Nikon Nikkor 200mm ED chiuso a circa f5, le sose sono 12 da 800secondi l'una con QHY10 (ccd comune a tutte le riprese) monatura Heq-5, realizzati 7darks + 24 flats + 9drak flats + 39 bias per somma e calibrazione.
eccola:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/m42-b3 ... 2011_4.jpglocalita' colline di San Romano (FC)
-altro soggetto, questa volta estivo, la VDB141.
ripresa eseguita con Orion UK Ct12 su montatura Orion EQ-G, ccd QHY10, scatti realizzati 26 da 450 secondi l'uno piu' 30flats + 9dark flats + 13darks + 100bias per somma e calibrazione.
eccola:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/vdb141 ... 2011_3.jpg-altro soggetto prettamente estivo l'omino che corre una nebulosa oscura del catalogo Barnard B150.
ripresa con Televue 101np (non me lo sarei mai aspettato

ma mi si e' scollimato!!!!giovedi' lo portero' da Mauro Meco a farlo ricollimare

). sequenza di 12 pose da 800secondi con QHY10 + 7darks +100bias + 20flats +9 dark flats.montatura SkyWatcher Eq-6.
eccola:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/b150-p ... np_web.jpg-e le ultime riprese fatte la scorsa luna nuova con William Optics FTL123 apo f6 sulla Melotte in Ic1795, la testa dell'Orso del Nord (particolare) e largo campo su NGC1931 e IC417 la Mosca e il Ragno, soggetto debole ma che mi aveva affascinato, alla sequenza integrero' ripre in H-alfa per estrapolare le sottili polveri in sottofondo, per le riprese gli scatti totali sono 14 sull'orso da 750secondi e 16 sull'altra da 900secondi.la montatura e' la fedele SkyWatcher Eq-6
eccole:
http://dl.dropbox.com/u/49848278/ic1795 ... 11_web.jpghttp://dl.dropbox.com/u/49848278/ngc193 ... _b_web.jpgIn ogni ripresa l'autoguida e' stata eseguita con CCD Starlight Lodestar.
per la somma e la calibrazione adotto MaximDl 5, applico stretch separati ai singoli R G B e rifondo i canali in Astro Art 4 con bilanciamento bianco e colore assistiti, elaborazione finale in photoshop Cs3.
cieli sereni a tutti voi,
alla prossima, Leo