1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 22:17
Messaggi: 12
Salve, è il mio primo messaggio che posto in questo forum e vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un CCD.
Il dubbio riguarda se prendere una Atik 420 monocromatica oppure una Atik314L+ sempre monocromatica. La 314 ha pixel più grandi, mentre la 420 ha una maggiore risoluzione (1620 pixel in orizzontale e 1220 pixel in verticale) e costa 300€ in meno rispetto alla 314L+ (1392 pixels orizzontale e 1040 pixels verticale). Sinceramente non so quale delle 2 abbia il sensore più grande.
La 420 ha un sensore sony ICX274, mentre la 314 ha un sensore ICX285.
Quale è sostanzialmente la differenza tra i 2 CCD?
Ah dimenticavo, il CCD lo userò su un newton Skywatcher widephoto 200/800 f4.
Grazie mille a tutti in anticipo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su che montatura?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 22:17
Messaggi: 12
N-EQ6 skyscan PRO, la guida la effettuo con telescopio TS-Optics 80/400 e magzero mz-5M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ci dici le dimensioni in micron delle 2 CCD?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 22:17
Messaggi: 12
I pixel della 420 sono 4,4 x 4,4 micron.
Quelli della 314L+ 6.45 x 6.45 micron
Teoricamente sarei indeciso se prenderlo a colori o monocromatico, il monocromatico ha una risoluzione maggiore, però dove abito io ci sono dei cieli veramente molto bui, le città distano a circa 50 km, penso che renderebbe molto bene anche un sensore a colori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 22:17
Messaggi: 12
ragazzi girovagando in rete sono riuscito a trovare le dimensioni dei 2 sensori.
La 420 ha un sensore 8,50mm x 6,80mm.
La 314L+ ha un sensore di 10,2mm x 8,3mm.
Alla fine credo che sia meglio la 314 che pur avendo una risoluzione più bassa ha il sensore e pixel più grandi e credo che per il deep-sky sia quello che maggiormente conta, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
6.45 micron per me son sempre troppo piccoli come pixel e devi avere una buona ottica corretta per sfruttarli se no rischi che sfrutterai poco la CCD a pieno formato. Poi saturano velocemente (forse hanno l'antiblooming e questo aiuterebbe ma con pixel cosi piccoli lavorerai sempre con meno di 16bit e quindi meno dinamica).
Ovvio che una CCD con questi sensori costa di meno e bisogna vedere il tuo budget. Se non sbaglio esistono anche sesnori con pixel da 7.4 micron, poco più grandi però sicuramente migliori.
Io opterei sempre per CCD in BN e poi vai con i filtri sono un'altro mondo rispetto quelli a colori soprattutto se hai un buon cielo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 22:17
Messaggi: 12
infatti si, come ottiche ho pensato al newton perché ha una maggiore apertura, però ancora non ho ordinato nulla, quindi potrei anche optare per questo apo ED 80:
Tripletto apocromatico spaziato in aria - elemento ED in FPL53
-- Diametro 80mm / focale 480mm / rapporto focale f/6
-- Trattamento Fully multi coated
-- Lunghezza del tubo con paraluce retratto: 355mm
-- Peso: 3.5kg
-- Diametro intubazione: 89mm
-- Intubazione in alluminio
-- Posizione del punto di fuoco ottimizzata per lo spianatore TS-Optics da 2" e per i diagonali da 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO ACQUISTO CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io lavoro tranquillamente con sensori più piccoli e non ho sta gran ottica...........
tanto poi alla fine il seeing la fa da padrone!!
Quindi vada per quello coi pixel grandi, per la questione colori o bianco e nero, sappi che usare i filtri è una menata pazzesca e per avere una immagine accettabile occorre integrare pazientemente (a volte con due sessioni di ripresa) il sensore a colori è indiscutibilmente meno problematico!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010