1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tra le tante prove fatte stasera ho realizzato anche qualche scatto veloce, più che altro per vedere se sono riuscito a trovare il giusto punto di fuoco.

questo è uno scatto singolo di 41 secondi a 800 iso dal terrazzo di casa. ho solo dato una regolata a livelli.

ho provato la Bathinov su capella, ma forse la troppa luna non mi ha permesso si capire la bontà dello strumento realizzato, comunque mi sono affidato al segno che avevo fatto con il nastro di carta quando ho sistemato il fuoco di giorno.
l'obiettivo è impostato su F100 punto di fuoco leggermente prima dell'infinito.

i dati tecnici della foto sono

posa singola da 41" 800ISO
no flat
no dark
Eos350d modificata baader con Tamor 70/300 a F100 f/4 su HEQ5 skyscan pro


Allegati:
pleiadi.jpg
pleiadi.jpg [ 325.47 KiB | Osservato 1609 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile giudicare una foto così piccola, dovresti postare un crop della parte centrale, senza ridimensionare la foto. A parte il fuoco, l'obiettivo soffre di cromatismo, che si può contenere con un filtro UHC-E.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo è un crop della zona centrale


Allegati:
pleiadi_crop.jpg
pleiadi_crop.jpg [ 449.01 KiB | Osservato 1603 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare che ci sei abbastanza. Hai trovato il motivo dei vecchi fuori fuoco?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 20:20
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, metti prima a fuoco una stella molto luminosa con la maschera di bahtinov così poi tutto il resto(profondo cielo) non dovrebbe più aver problemi di fuoco!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ora sembra a fuoco, anche se c'è un piccolo errore di inseguimento in AR

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fare il fuoco con un cromatismo così accentuato sul rosso e sul blu è molto difficile da fare, comunque a me sembra che il fuoco "nel verde" ci sia, utilizzando un filtro interferenziale a banda stretta sarebbe più facile.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
premetto che la mia esperienza in fatto di astrofoto è nulla, questi sono i miei primi scatti.

ho provato ad usare sia una hartman che una bathimov autocostruita, forse l'altra sera con la luna quasi piena era difficile rendersi conto dell'effetivo fuoco (non ho potuto fare prove sulla luna perchè nascosta dal palazzo di casa), il problema di fatto è che l'esiguo diametro dell'ottica non permette di "vedere" così tanto bene le stelle a fuoco, soprattutto perchè al momento uso il mirino della reflex.

ho provato a fare il fuoco di giorno, puntando un ripetitore ma poi mi è sorto il dubbio del fatto che ho messo a fuoco usando gli occhiali (implica qualcosa?).

l'alternativa è provare diversi scatti e vederne la realizzazione appena fatti. il problema è che non riesco ad immaginarmi come debba comparire una stella a fuoco ingrandendo al massimo l'immagine nel display della reflex.

al momento ho fatto un segno con il nastro di carta in corrispondenza di dovrebbe essere il fuoco.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se fai il fuoco dal display della macchina fotografica non hai problemi, la stella deve risultare più puntiforme possibile, più piccola insomma. Con il liveview sarebbe più facile, non dovendo ogni volta scattare una foto ad ogni step di messa a fuoco, dal mirino hai una scala d'immagine troppo piccola per decidere il fuoco in manera attendibile.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: questo giro sono andato a fuoco?
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la 350d non ha il live preview.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010