1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio su cosa puntare.
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domani se l'alta pressione regge esco a fare foto.
950mt slm, segni di inquinamento luminoso a sud-ovest.
starei fuori da quando fa notte fino a che non sorge la luna (23:00)

ripresa con Eos350d con Tamron 70/300 a F100 f/4 senza autoguida.

qualche consiglio su cosa riprendere e vari tempi di esposizione?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio su cosa puntare.
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende da cosa ti piace, rimanendo sul classico direi:

in prima serata 1 o 2 ore su m31
a seguire m45, sempre con il 300mm
e poi m42 o la rosetta

Sono soggetti che danno delle belle soddisfazioni anche con integrazioni modeste dalla pianura... in quota, senza luna verranno sicuramente molto belle.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio su cosa puntare.
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Dipende da cosa ti piace, rimanendo sul classico direi:

in prima serata 1 o 2 ore su m31
a seguire m45, sempre con il 300mm
e poi m42 o la rosetta

Sono soggetti che danno delle belle soddisfazioni anche con integrazioni modeste dalla pianura... in quota, senza luna verranno sicuramente molto belle.


grazie.

ho buttato un occhio a cartes du ciel estraendo i dati di diversi oggetti (culminazione e tramonto)
avrei individuato m31, m45, m42, la rosetta, la california, il doppio perseo.

visto che m31 ha già passato lo zenit forse mi faccio un po di m45 per poi virare su orione o unicorno, ma non credo a 300 di focale per 2 motivi, lo zoom a 300 non è bbastanza luminoso, diciamo che è un obiettivo che funziona astronomicamente fino a 200, almeno così ho letto in rete, poi non avendo l'autoguida dovrei avere un allineamento pressochè perfetto e considerando che è la 5°-6° volta che uso una montatura equatoriale :D

avendo avuto problemi di messa a fuoco (non uso nemmeno il pc) andrei in quota che ancora non è notte e sistemando il fuoco all'infinito su qualche oggetto distante, motivo per cui avrei optato per 100 di focale, al limite mi posso spingere fino a 200.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio su cosa puntare.
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tamron 70/300 APO l'ho avuto anche io, astronomicamente parlando è scarsino a qualsiasi focale lo si utilizzi, però costa poco e quella scritta apo invita molto... ma di apo non ha nulla, lascia degli aloni blu attorno alle stelle da far paura.

Per la messa a fuoco, fai come facevo io, un po' laborioso, ma almeno sei sicuro.
Fatti una piccola maschera di hartman a 3 fori con del cartone, mettiti in fuoco manuale, scatti e guardi il risultato nel display zoommando al massimo, riscatti e controlli, e in 5 minuti hai fatto.
Peccato che la 350 non abbia il liveview, altrimenti facevi in un attimo, comunque con la maschera te la cavi in fretta e sei sicuro.

Un'altra cosa, a me il tamron si appannava tantissimo, al punto che gli avevo messo una fascia anti condensa, ogni tanto controllalo, se ti si appanna non è utilizzabile.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio su cosa puntare.
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i consigli, domani sera provo sia la hartman che la bathimov.
il tamron l'ho preso sapendo ciò che andavo ad acquistare, l'ho anche trovato in offerta ad una fiera, quindi ancor meglio.
per farsi le ossa credo che sia dignitoso.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010