1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atik 383L+ e GSO RC8 - prima luce M1
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno, buona Befana e buon 2012 a tutti

oltre che gli auguri, vi voglio mostrare la ripresa effettuata per la prima volta con la camera in oggetto. Naturalmente non esiste prima luce senza un problema (almeno per me è sempre stato così). Avevo correttamente bilanciato la montatura, perfettamente messo a fuoco, collegato l'AOL della Starlight, ma improvvisamente mi ha fatto cilecca la Lodestar. Problema del mio portatile che non la riconosceva più. Faceva troppo freddo per mettersi a armeggiare con il portatile, e allora ho deciso di fare pose non guidate.

Ho fatto 232 pose da 60 secondi non guidate con il GSO 8 a 1600 di focale e la GPDX la notte del 28.12. La camera era in binning per 2.

Il risultato è il seguente:

Immagine

Ho anche capito che non posso usare il portatile di lavoro anche per l'astronomia. Ho appena ordinato un bel pc fisso, con una bella seriale nativa, che utilizzerò solo per l'astronomia.

Per l'elaborazione ho fatto un largo uso di photoshop per la rimozione dell'inevitabile mosso stellare. Ho applicato anche 12 dark. La camera mi è sembrata molto buona. Veramente comoda la regolazione della temperatura!

Commenti e critiche sono come al solito gradite!
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010