1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima in HA
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi... auguroni x il 2012!!!!
prima assoluta in halpha... ho finalmente preso l'astronomik da 6nm e messo subito sotto...
volevo fare molte piu pose ma l'autoguida mi ha abbandonato...
sono 10x900Sec: http://astrobin.com/2553/
che ne pensate?

quanto prima vorrei fargli i colori....

cieli sereni


Allegati:
Ic434 - 10x900HA.jpg
Ic434 - 10x900HA.jpg [ 401.74 KiB | Osservato 921 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo il risultato per quello che ne capisco, lo trovo eccellente.
A me piace davvero tanto il risultato finale, davvero compliemnti.
Unico appunto che non mi piace e il rumore di fondo.
Dovresti integrare almeno il doppio per eliminarlo completamente.
Aspettiamo ansiosi il colore.
Grande!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo
io ti ringrazio..anche se considero questa mia prima in HA una prova per capire che tempi ci vogliono con questo filtro...
son sempre alle prime armi con il CCD e devo ancora prenderci la mano specie in elaborazione...
Cmq volevo fare molte piu pose ma dopo 12 pose l'autoguida mi ha abbandonato... si son rotti i dentini interni alla bottoniera dove va inserito il cavetto "telefonico" per autoguidare!!!! erano tutti storti... oggi ho cercato alla meno peggio di sistemarli con un operazione chirurgica.."con uno spillo" e son riuscito a far andare nuovamente il collegamento.. ma ho paura che ci vorrà questo connettore interno nuovo...

cieli sereni...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammapate, disintegri tutto il tuo setup, visto l'alto uso che ne fai.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ciao Salvo e buon anno,la foto è molto bella e si vede che è fatta con un 6 nm ,infatti se la confronti con la mia che è fatta con un 35nm c'è un abisso ,bravo e ben inizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco
ho visto la tua ripresa e non è male alla fine dai ;)
cmq fa molto anche il CCD...e un abisso da quando usavo la 20D

cieli sereni ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
ho provato ad abbinare il risultato in HA con gli RGB
prima prova distrosa perche DSS mi dava formati finali in diverse misure e non riuscivo ad allineare i canali..
ho rifatto tutto con maxim DL ed ecco il risultato: http://astrobin.com/2681/?r=255
purtroppo ha molte pecche in fase di ripresa e cmq e la mia prima H-rgb e che devo ancora capire i tempi di acquisizione e i tempi totali degli RGB.

che ne pensate?

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima in HA
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, sicuramente aumentando l'integrazione l'immagine può solo migliorare.
Non ho potuto fare a meno di notare l'alone concentrico che si vede intorno alle stelle più luminose. Ti consiglio di consultare la pagina web di Astronomik: http://www.astronomik.com/en/news/astro ... o_problem/

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010