1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
Buon giorno e Buon anno a tutti, sono sergio di Arona lago maggiore, la notte del 25 intorno alla mezzanotte, ho fatto la foto della "testa di cavallo" e "fiamma" in orione, ha catturato la mia attenzione quella che all'apparenza sembrava una piccola galassia messa di taglio (che ho cerchiato in nero) ma non mi risulta esserci una galassia in quel punto, qualcuno sa dirmi cosa possa essere l'oggetto? asteroide? pianetino?
grazie saluti a presto
sergio


Allegati:
nebulosatestadicavalloi.jpg
nebulosatestadicavalloi.jpg [ 62.66 KiB | Osservato 1035 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Puoi dare qualche dato piùpreciso degli orari e della data?
casomai anche una versione più ingrandita. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad occhio e croce è un bel riflesso detto anche immagine fantasma o piccolo Ghost, famosi sono quelli delle lastre schmidt.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quello cerchiato di nero non mi sembra un riflesso.. :D
telescopes ha scritto:
ha catturato la mia attenzione quella che all'apparenza sembrava una piccola galassia messa di taglio (che ho cerchiato in nero)

Come l'hai scoperto? :shock:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il martedì 3 gennaio 2012, 17:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io parlavo di quello in alto a sx adesso ho visto quello che intendi, ho appena fotografato anche io quella zona... controllo se vi è qualcosa anche nella mia poi ti faccio sapere.

Bye carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora in quella di questo anno non si vede in quanto l'immagine del campo inquadrato è appena più sotto, su quella dell'anno scorso nemmeno forse è al limite del campo inquadrato, si intravede forse qualcosa strechando molto.

Saluti carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
Grazie Carlo e Jasha, l'immagine a piena risoluzione non me la lascia caricare i dati della foto sono
CCD orion starshoot colori, rifrattore apo 80 guida con apo 60 somma di 600-700-800-900 sec, data 25-12-2011 dalle ore 11.30 in avanti, in tutte le immagini c'e, e la somma da la piccola strisciata che vedere o meglio in effetti intravedete ma che nel formato full size e' evidentissima ed assomiglia proprio ad una piccola galassia vista di taglio.
provo a postare un'immagine piu' grande e tirata su di livelli di luminosita'
grazie saluti
sergio


Allegati:
testa con oggetto.jpg
testa con oggetto.jpg [ 346.43 KiB | Osservato 958 volte ]
testa con oggetto.jpg
testa con oggetto.jpg [ 194.72 KiB | Osservato 955 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti la forma è quella
hai fatto altre ricerche di imamgini in rete?
ne ho cercate qualcuna con gugol, ma non c'è traccia della galassia fantasma.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho controllato or ora sulla mia scattata la notte tra il 23 e il 24 dicembre, ma non c'è nulla.
Sembra proprio una galassia. Potrebbe avere anche la forma di un Iridium però è troppo piccolo.
Interessante questa storia. :?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su oggetto fotografato
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché non posti un light convertito in jpeg a 1600, dimensione max 512kb così gli diamo un occhiatina, magari nudo e crudo così evitiamo magari qualche artefatto.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010