1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ne approfitto epr fare gli auguri di buone feste a tutti.

Le scorse due notti ho speso 8 ore in totale sulla Fiamma e la Testa di cavallo utilzzando la mia fida Mz8 al fuoco dell'Mk69 in groppa alla mia EQ6 pro. Per ridurre un pò gli effetti dell'IL ho utilizzato un filtro IDAS V3 che direi ha funzionato abbastanza bene come al solito.
Sub da 10 minuti ciascuno, successivamente calibrati con DSS, file finale elaborato principalmente con PI LE. No crop.
Sono moderatamente felice di questa ripresa ma mi piace molto meno il (credo) riflesso che si affianca alla Fiamma. Non ho idea sulla sua origine, forse il filtro? Suggerite di ridurlo con photoshop o non vi disturba?
Saluti


Allegati:
NGC2024_unite2_filtered_sharp.jpg
NGC2024_unite2_filtered_sharp.jpg [ 361.67 KiB | Osservato 2202 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun parere almeno sull'artefatto a sinistra?
Sembra già visibile anche sui singoli raw.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potrebbe proprio essere il filtro o una riflessione lungo il percorso ottico,prova a fare un paio di scatti senza filtro e vedi se il problema persiste.

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio, uso anch'io qualche volta questo filtro.
Mi trovo molto bene per poter riprendere da zone molto inquinate, però mi sono subito accorto di un grosso limite, bisogna stare molto attenti perchè produce un sacco di riflessi. :wink:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Fabio

la tua Magzero MZ-8 ha il chip a colori?

Bel risultato!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace un sacco, magari riuscissi a farne una uguale.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i riscontri.
Certo però che un riflesso striato non l'avevo mai visto ma anche io suppongo non vi siano altre spiegazioni

@ sulcis2000
Si, la mia Mz8 ha un sensore a colori da 6 megapixel.

@ Angelo Gentile
Grazie Angelo, escludendo il riflesso anche io la ritengo una foto gradevole nel complesso.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al 90% delle possibilità si tratta del riflesso di Alnilam che a debordato all'interno del campo inquadrato. La foto è buona mi sembra solo troppo rumorosa per il tempo di integrazione. Il dettaglio comunque è notevole. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Al 90% delle possibilità si tratta del riflesso di Alnilam che a debordato all'interno del campo inquadrato. La foto è buona mi sembra solo troppo rumorosa per il tempo di integrazione. Il dettaglio comunque è notevole. :)


Grazie Alessandro,
prendo il tuo spunto e provo a spingere un pò meno.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horse head - 8 ore a cavallo
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego dunque versione meno tamarra


Allegati:
NGC2024_PS3_jpg.jpg
NGC2024_PS3_jpg.jpg [ 385.81 KiB | Osservato 1980 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010