1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sto provando ad elaborare con iris usando la guida tradotta ma mi esce un errore e non riesco ad andare avanti.

devo calibrare le immagini light, le ho appena convertita in CFA.

bisogna andare in digital Photo - preprocessing...

compilo i campi dove ho delle informazioni da mattere
l = light sono le immagini riprese
masterdark è il masterdark
cosmetic è la lista degli hotpixel
ldc è il nome del file che andrebbe a creare
24 è il numero di pose light.
c'è il segno di spunta su optimize.

non ho messo nulla in offset e flat-field perchè non li ho.
do Ok e mi esce un messaggio "select first an image zone"
se uso lo zoom X1 e seleziono una parte di immagine poi mi esce
file d:\temp\.pic not found
lo stesso messaggio esce se tolgo la spunta da optimize senza selezionare alcuna zona dell'immagine

da cosa può dipendere? il fatto che vengano lasciati vuoti i campo del flatfield e dell'offset potrebbe creare problemi?
possibili soluzioni?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
non ho capito quale funzione hai attivato, considera comunque che non puoi lasciare campi vuoti se non è espressamente prevista tale possibilità. Infatti ".pic" non trovato indica appunto che sta cercando un file con nome nullo perché tu non gli hai dato il nome. ...


Il resto della mia risposta non ti aveva convinto?
Comunque, se non hai flat e offset perché usi la funzione di calibrazione completa e non semplicemente la rimozione del dark?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Devi togliere la spunta su optimize.
Così non ti dice più "select first an image zone"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
non ho capito quale funzione hai attivato, considera comunque che non puoi lasciare campi vuoti se non è espressamente prevista tale possibilità. Infatti ".pic" non trovato indica appunto che sta cercando un file con nome nullo perché tu non gli hai dato il nome. ...


Il resto della mia risposta non ti aveva convinto?
Comunque, se non hai flat e offset perché usi la funzione di calibrazione completa e non semplicemente la rimozione del dark?



ho fatto copia incolla veloce aggiungendo quello che mi avevi suggerito come risposta in modo da rendere il quesito più completo.

proverò a fare solo il remove dark, non avevo visto l'opzione. è praticamente la prima volta che apro iris. grazie. ;)

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Anche con il solo remove dark ricUrdati di togliere la spunta optimize :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Anche con il solo remove dark ricUrdati di togliere la spunta optimize :D


ok, grazie.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi elaborazione con iris
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono riuscito. ho fatto una veloce elaborazione seguendo il manuale di solomon.

la foto è sempre quella fuori fuoco e non c'è nulla da fare.

non sono riuscito a scurire tutto il cielo ma M42 è meno bruciata. ci dovrò studiare soprattutto appena faccio foto a fuoco


Allegati:
cintura orione iris.jpg
cintura orione iris.jpg [ 444.58 KiB | Osservato 1903 volte ]
orione.jpg
orione.jpg [ 398.95 KiB | Osservato 1903 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010