1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho dovuto rimettere in funzione con tutte le controindicazioni che comporta.
Da vedersi in full HD-HHD con schermo da 120 " da almeno 10 metri di distanza
:D


Allegati:
LRGB_finale-d-post-1600.jpg
LRGB_finale-d-post-1600.jpg [ 396.54 KiB | Osservato 1598 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io il monitor HD da 120" ce l'ho, non ho i 10 metri di distanza...lo spazio l'ha preso tutto il monitor :shock:

Qualche dettaglio sulla ripresa?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
non ne capisco niente e per quanto ho seguito questi ed altri forum non ne continuo a capire na mazza, ma mi sembra che le stelle siano un po "goffe" o mi sbaglio???

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Io il monitor HD da 120" ce l'ho, non ho i 10 metri di distanza...lo spazio l'ha preso tutto il monitor :shock:

Qualche dettaglio sulla ripresa?

L 3,40 h con sub da 20 min
RGB 60-60-60 min con sub da 10 min in bin 2
focal 2000
P.S. fare il bin 2 dalla mia postazione equivale a darsi una martellata sugli zibidei ... ultima volta che lo faccio

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il giovedì 5 gennaio 2012, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Lebowsky, perdona la mia ignoranza, non riconosco che galassia è. Prima o poi qualcuno doveva farla la domanda. Poi si parlerà della dimensione delle stelle, ma solo dopo. 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Scusa Lebowsky, perdona la mia ignoranza, non riconosco che galassia è. Prima o poi qualcuno doveva farla la domanda. Poi si parlerà della dimensione delle stelle, ma solo dopo. 8)

http://it.wikipedia.org/wiki/NGC_2403

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello il centro.. e bella tutta.. soprattutto se vista da 10 m. di distanza le stelle sono piccolissime :mrgreen: :mrgreen: ..

io le vedo però un pò scure al centro e con gli spikes "strani" su tutto il quadro... si tratta di seeing scarso o di scollimazione?

hai dovuto combattere con i gradienti sui colori in bin2 :mrgreen: :mrgreen: ....

dai Lebo.. nun ce fa aspetta' n'artr'anno..... :mrgreen:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Aranova ha scritto:
Io il monitor HD da 120" ce l'ho, non ho i 10 metri di distanza...lo spazio l'ha preso tutto il monitor :shock:

Qualche dettaglio sulla ripresa?

L 3,40 min con sub da 20 min
RGB 60-60-60 min con sub da 10 min in bin 2
focal 2000
P.S. fare il bin 2 dalla mia postazione equivale a darsi una martellata sugli zibidei ... ultima volta che lo faccio


Perchè? In RGB il bin2 se fai L in bin1 va benissimo, non capisco "L3,40 min con sub 20min"
Molto carina, non so quant'è difficile quindi non posso giudicare a pieno l'elaborazione fatta.
Comunque un bel lavoro a quel che vedo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luminanza 3 ore e 40 minuti con pose da 20 minuti, quindi 11 pose :wink: a mè piace un sacco questa galassietta. A 2000 di focale le stelle sono venute anche troppo bene :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E visto che sempre un carattere è invece della virgola non metti un'h?
Anche perchè dopo il 3 la lettera h è più vicino della virgola :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010