1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Sarei curioso di sapere che montatura usate (e logicamente con che prestazioni in termine di PE), poichè mi sembra che oramai tutti utilizzino sta benedetta cinesona dell'EQ6! Nessuno usa una Vixen? Che ora le GP so tutte da buttare? (una volta la GP-DX era il top fino a 10/12kg di portata, ora mi sembra che non la consideri più nessuno...)
Beh inizio io...

Nuova Vixen GP-D2 su treppiede della EQ6 e motorizzata e goto-zzata con autostar Meade! prossimamente: autoguida con webcam e guidedog con acromatico 120/600 e barlow 2X più eventuale tiraggio per webcam.

Prestazioni ancora tutte da scoprire perchè da quando sono tecnicamente pronto a fare delle prove o il tempo, o la salute, o mille altri cavoli mi hanno impedito di effettuare test attendibili.

Ora sbizzarritevi voi, e mi raccomando, specificate anche la motorizzazione e il vostro setup per l'autoguida che sono a caccia di ispirazioni, idee e consigli...
Ciao e grazie a chiunque voglia contribuire...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho usato per anni una Vixen SP-DX guidando a mano un newton da 15 cm
Ora sono con la EQ6 con Vixen Skysensor 2000PC e autoguida St4
Il problema per me non era tanto il tubo quanto tutta la ferraglia che ci vuole per tenere assieme lo strumento principale e quello di guida. Solo quella mi faceva andare fuori da ogni peso limite.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Heq5 + mak150, non conosco il pe in quanto le uniche (rare) fotografie che faccio sono con la macchina in parallelo e quindi non mi serve neanche un tele guida nè una precisione assoluta di inseguimento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso la cinesona Eq 6 pro con su il Taka 102 con riduttore doppia piastra e teleguida il mak da 90mm S.Watcher con su una Canon 30 d,quindi guida manuale il tutto dovrebbe stare quasi a 15-16 kg credo ho anche una ccd sbig ma per il momento ancora non l'ho adoperata :oops: non ci capisco na mazza con il software spero a breve dio poterla finalmente usare ,comunque mi ritengo molto agli inizi nel campo della fotografia ed i miei risultati lo stanno ad indicare.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Io ho usato per anni una Gp e ora una Gpdx, il tutto sempre preso rigorosamente usato (come il 90 % della mia attrezzatura), il mio setup lo puoi vedere qui:

http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... one.1.html


Un parere autorevole lo puoi leggere qui:

http://www.sidus.org/proveStrumenti/accessori/gpdx.html


E qui:

http://www.sidus.org/sidBlog/visualBlog.php

Sicuramente non sono più "trendy" e per questo la Vixen le ha pitturate di bianco, ma io ci sono molto affezionato, certo se il peso che devi metterci sopra è un po' superiore la eq6 penso sia una scelta inevitabile.

:) papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Marco Retucci ha scritto:
Che ora le GP so tutte da buttare? ...


Se ci devi mettere sopra un'ottica che da sola sfiora i 20kg si ...
Che ci vuoi fare. Mica tutti son disposti a sperperare mille mila euro per quello che alla fine resta un "inutile" hobby :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao come ho scritto anche di la', se hai la voglia di spendere due soldini in piu' compra una Atlux, se vuoi ti dico anche come e dove...
Non c'e' confronto con nessun'altra montatura delle stesse dimensioni, come solidita' e come inseguimento.
Il passo superiore per portata e' una G41 che pero' non ho mai provato, dovresti chiedere a Vittorino che mi sembra contentissimo.
Ciao
Max

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
se ti dico che ho un EQ1 ti metti a ridere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eq6 pro v3 appena arrivata :) (vedi avatar)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
anche io uso una GpDx con S.Sensor2000.
Che dire, tutto stà a cosa è destinata.
Per carichi fino a 8 kg "puliti", secondo me già oltre inizia a soffrire, non ha rivali.
Gode di ottima fama e io la uso con soddisfazione con le ccd.
Certo un carico maggiore non guasterebbe. A me piacerebbe poterci montare sopra il C8 e l'ED114SS in parallelo, ma nìn ze pò!! :lol:
La eq6 rimane per ora l'alternativa economicamente migliore.
Se io potessi e non volessisvenarmi più di tanto punterei alla G11 con Gemini che mi pare non sfori i 4000 euro ed è una ottima piattaforma per l'amatore medio.

Approfitto di questo post proprio per suggerire agli amministratori di creare un database degli utenti con l'elenco delle strumentazioni possedute ed utilizzate, al fine di indirizzare tutti quelli che cercano info su strumenti ed accessori.....non credo sarebbe male.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010