1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti dopo mesi di inattività sono tornato (ovviamente con un problema)......
Ho delle immagini da elaborare, ma non riesco a ricavarci una immagine buona, in quanto quel simpaticone di maxim Dl si rifiuta di dividere per il flat giusto (esiste per caso un comando usa QUELLO!!!!!!!!!! come master Flat? perchè a me lo crea automaticamente, e lo sottrae automaticamente e non è che mi fidi molto, anche perchè escono immagini imbarazzanti)
Iris mi taglia la dinamica ed è stato scartato a priori
DSS non riesco a trovare il comando togli dark e flat e non fare altro
Ho scaricato Regim, ma si rifiuta di andare.....
Il mio problema è solo sottrarre i dark e dividere per il flat giusto (o anche solo la divisione per il flat ed il dark lo sottraggo con maxim), poi per la somma posso usare tranquillamente maxim o DSS (il comando allinea esiste........)
Che mi consigliate esiste qualcosa di free per fare ste cose, o mi devo arrangiare? :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 29 dicembre 2011, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scrivi un software e condividilo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito niente, però bentornato!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riformulo...
Do le immagini in pasto a maxim dl, quando faccio la calibrazione, sottrae il dark, e va bene, poi però quando divide per il flat sbaglia, in quanto maxim, come procedura ti chiede con che file vuoi fare il master flat, tu li selezioni, dopodichè crea un masterflat, errato.... e lo divide.....
al che esiste un comando per creare un materflat, ma non esiste un comando per dire a maxim usa quel file specifico come masterflat, quindi se uso quello automatico mi crea un flat sbagliato e le immagini escono con gradienti che nell'immagine senza flat non esistono, se creo da solo il flat giusto, non so come dire a mxim di usare quel file come flat....
mo si capisce?
Quindi esiste un programma per fare ste cose e o come posso usare maxim per farlo?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben tornato. :wink:
Io uso Astroart e non mi ha mai creato problemi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tutto il mondo usa maxim, iris, astroart, registar..
Tutto il mondo a quanto pare è ingenuo.
Questo traspare dalle tue parole.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato!!!

Questo si che è un bel regalo di fine anno!!!

Il Ghiso!!! :mrgreen:

E ora speriamo che ti sappiano aiutare :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
il ghiso di nuovo tra noi ??? miiiiiiiiiii non ci posso credere ...
mi mancavano i tuoi post chiari e concisi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, non ditelo a Ivaldo che se mi legge viene a Torino e mi pesta, ma posso suggerire la normalizzazione delle immagini tramite CCDOps e il post trattamento tramite Maxim?
L'ho detto :mrgreen:

PS: Naturalmente funziona solo con i fit fino a 16bit. :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ragazzi, non ditelo a Ivaldo che se mi legge viene a Torino e mi pesta...

Ivaldo ti ha letto, ma essendo un tipo mite non verrà a Torino.

Non è affatto obbligatorio usare MaxIm DL, ma io lo faccio e tutto funziona bene. Devo confessare che non ho ben capito il problema che affligge l'amico Ghiso. A me risulta che se assegno alla finestra di calibrazione di MaxIm certe riprese dicendo "questi sono i flat" quelli e non altri saranno utilizzati. Se poi la ripresa dei flat (come dei dark, dei bias e dei raw) è stata fatta da MaxIm non c'è neppure bisogno di dirglielo perché lo legge dalle informazioni dell'header.

Fai una cosa Ghiso, se ti va: prova a confrontare il tuo metodo di calibrazione con MaxIm con quello che ho descritto qui
http://www.astropix.it/appunti/maxdl-calibration.html
Ed il tuo metodo di stacking con quello che ho descritto qui
http://www.astropix.it/appunti/maxdl-stack.html

Se ci sono differenze prova a seguire il mio metodo, se hai altri problemi prova a desriverli con maggiore precisione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010