1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto non riuscita
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo sottoporre al vostro giuduzio l'ultima mia realizzazione mal riuscita,si tratta della cintura di Orione
sono 14X600sec obiettivo Pentax Asahi-M 200 F4 su Canon 20D mod baader
Nel complesso la realizzazione mi sembra abbastanza decente anche se un pò di esposizione in più non sarebbe guastata,ma certe stelle hanno decisamente un fastidioso alone rosso altre violetto cosa che è presente anche nei singoli scatti.
Cromatismo sicuramente ma in due colori?
Il fuoco mi sembra corretto,tuttal'più non avrei potuto fare altrimenti,la ghiera era a fine corsa
Ora mi chiedo ma questo obiettivo rende bene o è meglio scartarlo a priori considerando che ha lavorato a tutta apertura?
Esistono altre alternative con focali simili?
http://www.flickr.com/photos/michele1974/6601495167/in/photostream

A tutti buon anno

Michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto non riuscita
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla grandezza a cui l'hai postata sembra molto buona, magari poco contrastata, ma agli obiettivi non chiedere troppo specialmente se non sono apo. L'unico obiettivo che lavora alla perfezione divina è il Leica Telyt 180 f/3.4, per tutto il resto ci si deve accontentare. La prossima volta prova a chiuderlo un pochino e le cose miglioreranno enormemente. :) Per il fuoco io non sarei così sicuro della sua perfezione, in genere sulle stelle la ghiera non è mai a fine corsa, anzi si trova un po' prima della tacca infinito :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto non riuscita
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo poco prima del fine corsa è decisamente fuori fuoco credo proprio che dovrò prendere in considerazione un'alltro obiettivo :cry:

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010