1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un aiutino su AstroArt
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Da qualche giorno sto cercando di farmi strada su AstroArt 5.
Ho colto l'occasione di un cielo limpido, nel giardino di casa, e ho fatto qualche scatto su Orione.
Strumentazione:

- Canon 50D
- Canon EF 70-200 f/4L
- Montatura EQ5 motorizzata

Ho fatto giusto un paio di dark e una manciata di scatti (e mi rendo conto che con questi obiettivi i flat sono davvero indispensabili).
Tralasciando il rumore, l'allineamento non proprio preciso, un lampione proprio "sotto" Rigel ecc, vorrei capire come funziona la sintesi dei colori ccd con AstroArt (vero scopo della "seduta" fotografica).
Ho seguito la guida, disabilitando la sintesi di colore DCRAW, ho provato a fare la sintesi ccd, ma ottengo sempre una dominante blu/viola.
Ho bilanciato il bianco, ma ciò che proprio non riesco a fare è il bilanciamento dei colori.
Qua ho caricato il FIT grazzo:
https://skydrive.live.com/redir.aspx?cid=e7550f445c65be46&resid=E7550F445C65BE46!394&parid=E7550F445C65BE46!393&authkey=!AJGkOHYozJrIqfY

C'è qualche generosa anima buona che mi da qualche consiglio su come trattare il file?
Questo è un esempio del mio bilanciamento:
Immagine

Vi ringrazio in anticipo per l'interesse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino su AstroArt
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il file FITS che hai messo a disposizione appare essere una composizione di varie riprese e non se ne rivela la matrice di Bayer. In queste condizioni è normale che non si riesca più a sintetizzarne correttamente i colori. Se vuoi eseguire la calibrazione dei file in RAW (cosa a mio avviso giusta) devi eseguire questa operazione prima dell'allineamento perché allineare un'immagine RAW a colori significa confonderne la matrice di Bayer. Se usi la nuova versione 5 di AstroArt attiva l'opzione "Sintesi colore CCD" nella sezione "Opzioni" della finestra "Pretrattamento". Con la versione 4 puoi provare a seguire questa piccola guida:

http://www.astropix.it/appunti/ripresa-dslr.html

PS: se sono i tuoi primi tentativi puoi tranquillamente fare delle prove con fotografie diurne di soggetti colorati in cui ti sarà più facile vedere se il procedimento funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino su AstroArt
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, sei stato molto chiaro, effettivamente facevo una cosa proprio insensata!
Auguro a te e a tutti un buon anno!
A presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010