1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta dalla citta'
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum,
vi propongo la "seconda luce" del newton SW 250 f4 Widephoto, rispetto alla precedente immagine (M45) ho avuto molti piu' problemi, cielo meno trasparente che ha generato fastidiosi gradienti, qualche flessione con relative stelle allungate a cui ho parzialmente rimediato in fase di elaborazione con le correzioni geometriche di PS, insomma la classica sessione astrofotografica cittadina, pero' mi sono divertito, questo conta alla fine no? :D

Dati tecnici
Canon 40D mod Baader e filtro CLS Astronomik
EQ6 pro
Autoguida Magzero Mz5m su 70/700
Mediana di 24x300"@iso800, 19 flat, 13 dark
Allegato:
Rosetta-web.jpg
Rosetta-web.jpg [ 344.1 KiB | Osservato 581 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta dalla citta'
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatta ieri sera vero? Il cielo era ben più umido rispetto ai giorni scorsi. Hai la curva del blu tagliata e la foto è tendente pericolosamente al giallo...io rivedrei l'elaborazione dal principio. Per bilanciare i colori con il CLS devi prima bere una mezza bottiglia di Valpolicella e poi procedere, è scritto nelle istruzioni del filtro. Poi se il risultato ti aggrada ti bevi l'altra metà :D

PS...quel newton fa delle stelline proprio piccole

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta dalla citta'
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Fatta ieri sera vero? Il cielo era ben più umido rispetto ai giorni scorsi. Hai la curva del blu tagliata e la foto è tendente pericolosamente al giallo...io rivedrei l'elaborazione dal principio. Per bilanciare i colori con il CLS devi prima bere una mezza bottiglia di Valpolicella e poi procedere, è scritto nelle istruzioni del filtro. Poi se il risultato ti aggrada ti bevi l'altra metà :D

PS...quel newton fa delle stelline proprio piccole

Si Andrea, fatta ieri sera.
Concordo che l'elaborazione e' da rifare, ci ho pistolato troppo ed avevo bevuto birra :mrgreen:

Devo riprendere la mano con IRIS, la rimozione dei gradienti era piu' efficace, provo...

Uno dei motivi per cui mi ostino ad usare diametri generosi e' proprio perche', grazie al maggiore potere risolutivo rispetto a tubi meno "ciccioni", ottengo stelle piccole

Ciao!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta dalla citta'
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 17:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì c'è un po' troppo giallo, ma penso si possa correggere senza troppi problemi, di segnale ce ne è.
Belle le stelline!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta dalla citta'
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora rieccomi. Ho bevuto un bel valpolicella superiore e mi sono messo al lavoro :mrgreen:

Purtroppo non riesco ad eliminare un maledetto gradiente e allora un bel crop, mi sembra che ora vada meglio anche a livello di composizione dell'immagine, l'ammasso NGC 2239 viene esaltato, ho tenuto tutto piu' morbido, che ne dite?
Allegato:
Rosetta-crop.jpg
Rosetta-crop.jpg [ 459.94 KiB | Osservato 534 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010