1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluti a tutti!
Con la panza ancora strapiena dai bagordi natalizi, ho tentato l'elaborazione di questa M33. Premetto che ho dovuto combattere non poco con gradienti molto invadenti dovuti a luminarie stile Las Vegas montate dal contadino di fianco al mio osservatorio:evil: !
Si tratta di un classico LRGB acquisito con la SBIG ST-8300M ed il Pentax 75.
L: 24 x 300"
R: 24 x 300"
G: 12 x 300"
B: 24 x 300".
Dark ,flat etc, etc.... Elaborazione CCDStack 2 e Photoshop CS5.
Allegato:
M33web.jpg
M33web.jpg [ 432.69 KiB | Osservato 1030 volte ]

Risoluzione maggiore: http://www.astrobin.com/full/2396/?mod=none

Commenti ed osservazioni sempre ben accetti!

Saluti: Emiliano!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima non solo questa ma tutte le immagini della gallery. Elaborazioni pulitissime complimenti, e stelle piccole piccole. Le riduci in qualche modo? Non noto nulla del leggero alone blu che generano tutti i P75 sulle stelle luminose, l'hai eliminato durante l'elaborazione? Chiedo perchè ho anche io il P75 e ne conosco i (pochi) limiti. Nulla da dire, gran mano

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda, ricca di dettagli e morbida!

Mi piace da matti, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danz e Kiunan, troppo buoni!
Si, il Pentax è buono è caro, ma nel canale blu pecca un po'. Cerco di rimediare a questo inconveniente effettuando una riduzione del diametro stellare in fase di processing. Eseguo tale operazione solo sul frame finale del filtro blu prima di sommarlo agli altri..
Grazie ancora!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre ottime immagini Emiliano!

Il Pentax regala sempre grandi emozioni :wink:


Fai quasi invidia a Tony Hallas !!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il giovedì 29 dicembre 2011, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yhades ha scritto:
Grazie Danz e Kiunan, troppo buoni!
Si, il Pentax è buono è caro, ma nel canale blu pecca un po'. Cerco di rimediare a questo inconveniente effettuando una riduzione del diametro stellare in fase di processing. Eseguo tale operazione solo sul frame finale del filtro blu prima di sommarlo agli altri..
Grazie ancora!


Capito, nei pochi RGB che ho fatto con il pentax avevo optato anche io per questa soluzione che a questo punto penso che sia la più consona

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 o NGC598 che dir si voglia!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! bella ripresa!! Il pentax75 non delude mai. Ottimo il consiglio per ridurre l'alone blu sulle stelle, appena posso provo anche io!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010