Il tutto è iniziato un paio di mesi fa con qualche scatto fatto su questo soggetto prima dell'alba
viewtopic.php?f=5&t=64790A quella sessione ne sono seguite altre 2, l'ultima un paio di giorni fa.
Purtroppo dei 270' di luminanza, 170' sono inutilizzabili per il rumore a pioggia (avevo perso lo stazionamento e non facevo ancora dithering), ho provato a fare un lrgb usando solo 100' di luminanza, ma aggiungevo solo rumore e quindi, alla fine, mi sono deciso a fare un semplice rgb.
A parte questa immagine, per cui la cosa non era inizialmente voluta, mi chiedevo se nella mia situazione di cielo, non sia preferibile riprendere i soli rgb (magari in bin1) che probabilmente un po' di inquinamento luminoso lo tagliano e lasciar perdere di riprendere la luminanza che viceversa tira su tutto quello che trova.
Roberto
M33 RGB 80:80:80 bin2
Astroprofessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)