1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il cuore della Cuore
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un'immagine come se ne vedono tante di questi tempi, un soggetto molto comune ormai.
Vi propongo comunque la mia "versione" :) è il mio primo contributo "deep-sky" in questo forum dato che sono iscritto solo da un mese.

IC 1805 in Casiopeia, la "Heart Nebula" in H-alpha
Rifrattore W.O. FLT 110 a f/5,6 (riduttore/spianatore 0,8X type III)
CCD SXVF-H9 pose da 15 min. x20 frames 5 ore totali.
Era la sera del 18 novembre scorso

Immagine

Beninteso: sono soddisfatto del risultato ma ammetto che non è perfetta.
Aspetto infatti i vostri commenti e suggerimenti :D vediamo cosa mi dite... :mrgreen:
Purtroppo è definitivo: come potrete forse constatare c'è qualcosa che non va; pur avendoci lavorato abbastanza per migliorare l'aspetto. Purtroppo, lo dico subito: è la mia vecchia montatura, un dinosauro di 22 anni d'età, artigianale e concepita quando i pixel erano neonati rispetto ai T-grain, quindi ormai inadeguata oggigiorno, e questa immagine è la prova definitiva. Ci sono delle evidenti vibrazioni (si vedono soprattutto sui singoli frames grezzi).

Ma attendo i vostri giudizi :) ...dài... almeno siate un po' clementi dato che è il mi primo compito in classe consegnato ai "maestri" di questa scuola :mrgreen: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cuore della Cuore
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
bella immagine con molto segnale.
la tua montatura artigianale va tarata.
ciao

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cuore della Cuore
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e dispiace per il leggero mosso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010