1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., geppo, pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine
Ora che ci siamo abituati ai time-lapse namibiani, tornare alla dura realtà italiana non è facile... :cry: questo che posto è fatto nelle notti del 25-26-27 novembre 2011 da Bogli (PC), nell'appennino tra Lombardia e Liguria.

Le serate hanno avuto ospiti illustri, tra cui il mitico Bertucci, che ci ha guidato in una miriade di tantissimi NGC, da far venire il mal di testa con tutti quei numeri :-) sebbene tutti oggetti interesanti!
Tra i telescopi spicca il Dob da 610 mm di Daniele :shock: , e (fuori campo) erano presenti anche Davidem27 e King con due 40 cm! Si vede il mio TEC140 che lavora per produrre il "naso"... Una bella potenza di fuoco, purtroppo penalizzata dai veli e dal cielo mai veramente buio (mediamente sqm 21.1-21.2)

Interessante il bolidone, che mi sono perso visualmente, sotto Orione, e zoomato a fine video. Ha lasciato una scia persistente per una decina di minuti!

Come solito consigli:
- tutto schermo e 1080p
- audio acceso
Versioni:

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
veramente modesto, come al solito ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Bello il "fumetto" della meteora! :D

mauro ha scritto:
veramente modesto, come al solito ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Appunto! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moooooooooooooooooooolto bello Lorenzo.
co l'occasione tanti auguri di buon natale e felice anno nuiovo.
Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a Lorenzo, non conta il cielo namibiano per la spettacolarità, ma il tocco di come è realizzato il video è tutto e quello è grazie a te che sei un vero maestro, complimenti sei bravissimo, i tuoi video sono stupendi
ciao
Giuseppe

PS: tanti auguri di buone feste

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Una parola. Emozionante!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Una bella potenza di fuoco, purtroppo penalizzata dai veli e dal cielo mai veramente buio (mediamente sqm 21.1-21.2)


Grazie di questi reportage animati, è come far vivere momenti ed esperienze che similmente tutti noi, credo, viviamo nei nostri ambiti. E' come se mi rivedessi quando opero (quando faccio uscite extra moenia) da luoghi più bui della mia postazione abituale in città.
Questa volta, guardando il tuo timelapse, rispetto alle tue precedenti opere, l'attenzione è caduta più sugli astrofili e strumenti che sul cielo :)

Parli di cielo "mai veramente buio". Io al meglio (sulle montagne veronesi) trovo valori SQM non migliori di 20,8-21... :cry: e il mio piccolo osservatorio ha valori medi di 18,6; :oops: quindi hai voglia! A meno che il mio SQM sia diversamente tarato.

Ciao, complimenti e auguri! :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti a Mauro, Skiwalker, Doduz, Franco, Giuseppe, Alessandro, PGU!

@ Giuseppe, grazie in particolare per la sviolinata! :D Il cielo namibiano però aiuta molto e dà soddisfazione nell'elaborazione!

@ PGU: purtroppo so quale sia il cielo delle nostre prealpi. Ma non per questo dobbiamo abituarci a reputare buono un cielo da 21.1, quando i migliori cieli al mondo sono da 22.2!!! Solo qualche anno fa, sempre da Bogli che è nel mezzo del nulla appenninico, si arrivava a 21.4 di media e 21.7 di punta. Possibile che la situazione si stia così drammaticamente rovinando? :cry:

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un modesto Time-Lapse da Bogli
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se sia OT qui, ma almeno dalle mie parti sta iniziando a diffondersi l'illuminazione stradale a LED ad alta efficienza.
Sono ben schermate e ben direzionate, nulla da dire, la lo spettro è continuo...
E' la fine anche del vantaggio dato dai filtri interferenziali a banda stretta? :(

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., geppo, pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010