1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e buon natale!
venerdì son andato su presto alle 18 ero operativo e son riuscito a fare 2 soggetti!..peccato che il cielo non era bello limpido come quando ho fatto la M42 arrivato c'era l'umidità 95% e il cielo un pò sporco di umidità..però non mi abbatto..volevo fare la testa di strega ma orione ancora basso e in mezzo alla foschia mi ha fatto cambiare idea sulla Vdb158...certo che non credo sia un soggetto semplice..ma ho voluto tentare..dopo la M42 per me è difficile pensare altri soggetti che vengan così belli :D

Immagine
Vdb158 di Skiwalker79, su Flickr

Dati: 14 x 12 min. 800 Iso + 5 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
Data e luogo di scatto: 23/12/2011 a San Romano (Fc)
Temp. esterna: 0,0° C temperatura al sensore -18,0 °C - Umidità 95%

commenti sempre graditi! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il domenica 25 dicembre 2011, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima foto, il soggetto è venuto bene e l'elaborazione è ben curata!
Ma dove si trova questa nebulosa?
A furia di vedere immagini di nebulose VdB mi sa che dovrò aggiornarmi in merito :-)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ringrazio!!...si trova viciono andromeda :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella...solo una leggera dominante verde sulla polvere!
Per le vdb è sufficiente prendere ispirazione dalla galleria di Gimmi Ratto :mrgreen:
Luca nella foto sei riuscito a trovare la nebulosa planetaria e quel simpatico asterismo di stelle in cerchio perfetto?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella!!! Soggetto sconosciuto anche per me.
La tua 40D cds va alla grande. Mai avuto problemi di condensa/ghiaccio sul sensore?

Il processo di colorazione delle stelle però non mi convince, ha estratto un sacco di colori sul violetto, che mi paiono irrealistici e fanno pensare ad aberrazione cromatica (ma l'ipotesi viene subito scartata vedendo con cosa è stata ripresa!).
Se sono sw, ridurrei un poco i raggi di lunghezza.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Molto molto bella!!! Soggetto sconosciuto anche per me.
La tua 40D cds va alla grande. Mai avuto problemi di condensa/ghiaccio sul sensore?

Il processo di colorazione delle stelle però non mi convince, ha estratto un sacco di colori sul violetto, che mi paiono irrealistici e fanno pensare ad aberrazione cromatica (ma l'ipotesi viene subito scartata vedendo con cosa è stata ripresa!).
Se sono sw, ridurrei un poco i raggi di lunghezza.

Ciao,
Lorenzo


eheh sulle stelle son io che ho pompato i colori...forse ho esagerato! :D ho capito come separarle..e ci ho giocato troppo..allora ricarico la versione non pompata eheh

problemi di condensa non ne o mai avuti al momento

Immagine
Vdb158 di Skiwalker79, su Flickr ora è senza ritocco alle stelle

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il domenica 25 dicembre 2011, 16:06, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Molto bella...solo una leggera dominante verde sulla polvere!
Per le vdb è sufficiente prendere ispirazione dalla galleria di Gimmi Ratto :mrgreen:
Luca nella foto sei riuscito a trovare la nebulosa planetaria e quel simpatico asterismo di stelle in cerchio perfetto?


sai che non ne sono a conoscenza della planetaria che parli te...ora mi informo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande luuke,
buon natale!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bé non sarà Orione.. ma ti è venuta decisamente bella!
complimenti!

ciao e auguri,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 158
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione è molto più bella nei colori...comunque devi cercare una planetaria e l'isterismo che ti dicevo, è carinissimo! :D
Se non lo trovi dimmelo che te lo dico io :mrgreen: :lol:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010