Un saluto a tutti. Avrei intenzione di prendere il riduttore 0,75x della GSO per l'RC8" della GSO. Con il riduttore dovrei "velocizzare" a f/6 l'RC, che di suo si comporta benissimo, ma accoppiato alla mia QHY8L a colori, anche in binning 2x2, con il filtro H-alpha da 7nm, diventa veramente una "lumaca"... ovvero pur con 15 min di posa, di segnale ne viene fuori proprio poco...
Investire 250€ potrebbe essere una possibilità, non troppo costosa, per fare un po' di riprese a banda stretta in maniera più efficace, invece che investire 1300€ per prendere una Atik 314L+ monocromatica, che è si molto più sensibile, ma che sarebbe un deciso passo indietro per quanto riguarda il campo coperto...
Concluso il preambolo espicativo, qualcuno di voi ha avuto esperienze con tale riduttorre? La mia paura è che il comportamento ottico globale ne risenta...
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|