1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2750 una galassia cannibale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Questa piccola galassia di dodicesima magnitudine è una "cannibale".
La sera del 23 in un buco di tempo ho fatto qualche breve ripresa insieme ad Elio che mi teneva compagnia. Praticamente è la somma di sole 17x90sec (cioè 22.5min) con il cassegrain di Frasso Sabino (diametro 369mm, focale 2530mm, cioè F/6.85) con una scala d'immagine di 1".31/pixel.
Ho solo ritagliato un pò l'immagine per via del campo poco corretto.
Purtroppo il seeing non era un gran che e anche applicando un DDP (dopo aver applicato uan scala logartmica) non ha fatto miracoli anche perchè non l'ho forzato molto visto la debolezza dei particolari della galassia.
Ma vi chiederete (e me l'ero chiesto anch'io) dove la galassia cannibalizzata. beh è praticamente il braccio a sprirale alla destra del nucleo! Quella è la povera galassia che sta per essere completamente asssorbita dalla galassia principale.
Ho visto in giro belle immagini a colori penso che sia un bel soggetto (visto anche il campo pieno di galassiette) da riprendere a colori per chi ama farla così. :wink:
http://img252.imageshack.us/img252/5248 ... mmamed.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: M42
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sono nuovo per queste pagine , ma vecchio come astrofilo.
Vi propongo una M42 trattata con una dinamica molto estesa, vale a dire cercando di visualizzare contemporaneamente le luci più alte e le ombre più scure.
Praticamente si tratta di sei immagini riprese con tempi doppi a partire da 30 secondi.
ogni immagine è trattata con maschera sfocata ,( vi ricordate D. Malin , astronomo australiano che negli anni '80 pubblicò "The colours of the stars " ...) poi gestite con le maschere di P.S.
Le riprese sono state eseguite da casa mia (Verona città) in un luogo fortemente inquinato e qui non ssi possono superare certi limiti.
Tele New. 400 F/5 Camera CCD QHJ 8pro, con guida fuori asse.
Filtro CLS CCD.
Softw: Maxim e P.S.


Allegati:
M42 big.jpg
M42 big.jpg [ 173.6 KiB | Osservato 834 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2750 una galassia cannibale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa ma devi aprire un post apposito per la tua immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2750 una galassia cannibale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 17:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa è lsicuramente interessante e la galassia meriterebbe di essere ripresa con maggiore integrazione ed a colori. Sospetti che la galassia cannibalizzata abbia qualche sputo di halfa da evidenziare...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2750 una galassia cannibale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
In teoria si ma guarda questa foto, sembra ricca di stelle blu.
http://dso-browser.com/dso/info/NGC/2750

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2750 una galassia cannibale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah però, risultato interessante. Anche lo strumento utilizzato è una bella bestia con un gran potenziale data la focale, è proprio impossibile spianarlo?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2750 una galassia cannibale
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Abbastanza difficile. Son pochissimi i veri riduttori/spianatori per cassegrain. Che sappia io solo l'ASA li fà e tra l'altro costano pure tanto (e riducono solo di 0.72X che ci lascierebbe ha una focale lunghina).
Purtroppo il nostro era nato per fare foto e quindi non corretto nelle lunghezze d'onda che lavora la CCD, cioè IR e UV (o blu spinto).
Dobbiamo provare un filtro che taglia IR e UV. Certo perderemo di sensibilità (forse poca alla fine) ma dovremmo guadagnare un campo completamente corretto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010