1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio Ammasso
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:43
Messaggi: 23
Ciao a tutti questo è il mio primo ammasso aperto...si primo perchè ne voglio fotografare molti, in quanto sono oggetti che mi affascinano tanto(come le doppie).
La foto è stata eseguita a forche canapine a fine settembre.

Taka fs102
Montatura LXD 75 Autostar
canon eos 300/D
1600 Asa
2 Minuti esposizione

http://forum.astrofili.org/userpix/43_Perseo_220906_2301_TU_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Molto bella!!

complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca bell'ammasso, le stelle sembrano proprio "accese".

Da un lato devo ammettere che questo da un senso di vitalità però la saturazione eccessiva tende a mangiarsi i colori... dovrebbero vedersi un bel po' di stelle blue...

... non è che sia un gran consiglio detto da chi recentemente non ha saputo neanche fare il fuoco su una 350D, ma almeno questa è la mia impressione.

Cari saluti, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai esposto per due minuti complessivi e per tirare fuori più stelle possibile hai tirato i livelli.
Vero?
Esponi per un'integrazione minimo di 30/40 minuti (10 pose da 3 o 4 minuti anche a 800 ISO vanno bene)
Poi sommale.
I colori vengono fuori da sé

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:43
Messaggi: 23
Ciao A tutti, ho aumentato solamente un pò il contrasto....so che dovrei fare pose più lunghe ma ciò comporterebbe l'uso di una guida(manuale o autoguida) ed io non ho la pazienza per la manuale(tra l'altro i miei occhio dopo un 2 minuti si stancano e non trovo più la stella) e per l'autoguida dovrei portarmi sempre dietro il computer....troppo peso!!!! :) :) .Effettuo foto solo per poi stamparle e rilevarne dati da inserire in schede osservative. Comunque qualche volta proverò a fare qualche foto consona ai canoni degli astroimager :wink:.
Albireo71 i consigli sono sempre utili da qualsiasi persona arrivi...a volte un novizio sa cogliere particolari che un esperto non vede poiche non da niente per scontato.
Ciao e buona giornata
Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:43
Messaggi: 23
.....albireo71 a scanso di equivoci, con quello che ho scritto non volevo dire che tu sei un novizio....era per rendere l'idea.
Ciao
Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex non ti preoccupare, l'ignoranza è tanta. In fatto di DSLR poi meglio stare zitti.

A presto, continua con gli ammassi aperti, anche a me sono oggetti che piacciono molto.

A presto, paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010