1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posto una foto da un po', ho cambiato un po' di cose nel mio set up, penso che le serate con luna e foschia (si vedeva appena cassiopea) si prestino molto bene per fare dei test così anche senza falangia e con un pezzotto degno di me ho collegato la montatura alla colonna sul mio terrazzo.

Avevo da battezzare parecchie cose:
G42 + pulsar2
Lodestar
TS oag9

sembra che tutto si sia comportato decentemente nonostante il campionamento 0.87"/pixel, la montatura senza il pec inserito guidava a 0.3"-0.32"/pixel (RMS) che a 1270mm di focale e con pixel di 8.4micron della lodestar significa correggere spostamenti di 0.43"/pixel abbastanza per non avere mosso.
Sono solo 5 pose da 10min in Ha da 12nm ma serviva solo per fare un test

Tele: visac @F/6.4 1270mm
CCD: Moravian G2-8300 FW
Filtro: Astronomik Ha 12nm
Guida: TS OAG9 + Lodestar
Montatura. G42 obs+ con Pulsar2

5X600" @-20° Ha 12nm filter
20X600 dark a -18°
ho fatto solo lo stack, sottratto i dark (non proprio esatti), e un filtro ddp i ccdstack, l'immagine è a piena risoluzione


Allegati:
prova_g42.jpg
prova_g42.jpg [ 216.76 KiB | Osservato 600 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
sono contento per te, vedo che tutto ha funzionato perfettamente.
Perchè guidavi senza PEC?
Comunque la guida così sembra già perfetta, probabilmente la messa a fuoco deve essere piu' curata ma forse le condizioni meteo di ripresa non erano al top
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 22:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le condizioni meteo non hanno evidentemente giocato a tuo favore (e si vede), resta il fatto che mi sembra un'ottima prima luce considerando tutte le cose nuove che hai inserito nel setup.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il meteo non ha aiutato ma il test mi sembra riuscito e questo l'importante, aspettando di vedere quando avrai un buon cielo!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010