1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, eccomi a postare quella che forse e' stata una delle piu' difficili elaborazioni che ho dovuto fare gli ultimi mesi. Il soggetto e' NGC300, una galassia di dimensioni considerevoli ma bassissima luminosita' superficiale e soprattutto con i dettagli presenti molto poco contrastati, in particolare per il nucleo. Altra difficolta' estrema che ho trovato e' stato contrastare i colori, l'intero campo apparentemente sembrava monocromatico e la galassia stessa ha varianze di colore estremamente tenui ed appare per lo piu' di un misto ciano/giallino anche dopo un bel po' di strech.

Ho elaborato questa immagine diverse volte per arrivare ad un risultato che mi soddisfacesse, obiettivo peraltro non ancora raggiunto ma per quanti sforzi ulteriori abbia tentato non sono riuscito a tirarci fuori di piu. Gia' cosi' credo qualcuno la trovera' un po' "tirata". Mi sa che prima o poi devo chiedere a babbo Natale di portarmi un telescopio con focale piu' lunga, ma al momento mi sa che non se ne parla ne per questo ne per il prossimo natale :(

Ad ogni modo questo e' il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... wXBZP-A-LB

Consiglio la versione a piena risoluzione se avete pazienza di attendere il caricamento. L'immagine e' un crop al 75% dell'intero campo (gia' cosi' tende a perdersi un po'..). HaLRGB per un totale di 880 minuti di posa.

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Marco Lorenzi ha scritto:
non sono riuscito a tirarci fuori di piu. Gia' cosi' credo qualcuno la trovera' un po' "tirata".

Ci parlo io

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia, davvero tanta roba....bravissimo!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh in effetti fa un pò schif fossi in te lascierei perdere e magari regalerei tutto a Lebo. :D :D :D

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente è meglio del film!! :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 17:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella e ben elaborata!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Troppo tirata non direi. Mi sembra perfettamente godibile sia nella visione d'insieme che alla massima risoluzione e mantiene sempre la sua naturalezza.

Piuttosto, mi pare di notare un residuo di verde nel fondo cielo e nelle stelle.
Hai fatto, giusto per provare, una passata con SCNR in pixinsight (o eliminandoli dalla correzione colore selettiva di PS)? o applicando una regolatina della tonalità/Hue dei gialli?
Avrei anche provato a farla io ma....non sono un hacker e la tua massima risoluzione non riesco a scaricarla :(


Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Marco, ripresa molto bella e dettagliata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 10:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Marco,

ottima realizzazione, sembra la NGC2403 ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 300 (non il film, ma NGC)
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare Marco, per chi è una amante delle galassie (come me) poi è una meraviglia...davvero sembra ngc2403...che somiglia a m33...
Bravissimo :shock:
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010