1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mando una ripresa della nebulosa planetaria NGC 7662 in Andromeda, chiamata anche "Blue Snowball" (palla di neve blu) per via del suo aspetto quando osservata al telescopio.
E' molto luminosa, ma anche piccola: solo 20" di diametro!
L'immagine che vi propongo è stata quindi croppata pesantemente.
E' la prima ripresa che faccio con il C9,25 a piena focale (2350mm) e ho avuto parecchi problemi di bilanciamento/inseguimento, oltre che di allineamento polare, visto che la serata era molto fosca (quasi al limite della nebbia) e visualmente si vedevano pochissime stelle in cielo.
Sicuramente si può fare di meglio con la stessa strumentazione, ma per ora questo è il risultato che sono riuscito ad ottenere! :D

Dati tecnici:
Tubo ottico C9,25 a f/10 (2350mm di focale)
EOS 400D modificata Baader con filtro IDAS LPS P2 Eos Clip
Montatura G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
Somma di 60 pose da 45" (integrazione totale 45’), 800 Iso.
21 flat, 21 dark flat, 9 dark,
Elaborazione con Iris e Photoshop


Allegati:
NGC 7662 forum.jpg
NGC 7662 forum.jpg [ 149.98 KiB | Osservato 551 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un po' fuori fuoco, ma vedere immortalata la mia favorita è sempre un bel vedere :mrgreen:

PS hai provato con qualche passata di rl2 di iris o equivalente?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 14:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho detto nel post iniziale, ho avuto parecchi problemi nel fare un corretto inseguimento, per cui sull'immagine finale le stelle erano leggermente allungate, questo ovviamente provoca anche una "impastamento" della nebulosa, che sembra sfocata.
Per le stelle ho dato una passata con il plugin per Photoshop Star Rounder e qulcosa sono riuscito a recuperare; per la nebulosa ho usato il filtro accentua passaggio di Photoshop, che mi ha dato un effetto più marcato della maschera sfocata, ma nonostante questo i dettagli che si vedono sembrano appunto ancora sfocati.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010