1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APOD
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, ogni tanto leggo al riguardo di immagini pubblicate sull'APOD, cos'è?
Ho intuito che e riguardante una pagina dedicata alle immagini astronomiche amatoriali e di professionisti e che aggiornano ogni giorno, giusto?
Bisogna iscriversi o basta mandare una e-mail ai responsabili con allegato l'eventuale immagine/immagini?
Ti avvisano nell'eventualità di pubblicazione o non vi sono risposte da parte loro e quindi bisogna guardare la pagina giornalmente?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Thomas. APOD è l'acronimo di "Astronomy Picture of the Day" (più o meno "immagine astronomica del giorno"). Si tratta di un'iniziativa della NASA, l'agenzia spaziale degli Stati Uniti d'America, che dovrebbe avere uno scopo divulgativo anche se per molti astrofili sparsi in tutto il mondo è diventato una specie di "Premio Oscar dell'astrofotografia". Ecco la pagina principale del sito dell'APOD:

http://apod.nasa.gov/

Se vuoi sottoporre delle tue immagini devi inviarle ad uno dei due curatori, ovvero Robert Nemiroff oppure Jerry Bonnell. Maggiori informazioni e gli email dei curatori sono disponibili in questa pagina:

http://apod.nasa.gov/apod/lib/about_apod.html

Siccome in un anno non bisesto si possono avere solo 365 APOD e gli astroimager con un ego ipertrofico sono molti di più, son nate tutta una serie di iniziative che fanno il verso a quella della NASA richiamandone anche il nome (magari con l'aggiunta di una lettera qua e là).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Ivaldo per l'ottima spiegazione al riguardo.
Ora e chiaro, e che ho sempre sentito parlare di APOD senza avere mai approfondito il discorso.
Grazie per la spiegazione.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010