1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
prima luce arrivata con la prima serata utile senza nubi.. ma purtroppo ci sta una luna che spacca le pietre!!

ho voluto riprendere non per avere un ottima immagine finale ma per cominciare ad affinarmi con il nuovo setup.

la prima ripresa e su M31 a fuoco diretto con il 72mm Megrez, ccd Sxv-h16 e filtro Uhc-s.
9x600sec con n dark ma flat erroneamente fatti.... inutilizzabili...
http://postimage.org/image/wu6d6y7yj/
qui mi son già accorto che non conviene usare il megrez a fuoco diretto..le stelle tendono hai bordi molto pesantemente...

Allora ho deciso di montare il riduttore\spianatore della WO puntando un soggetto difficile per le condizioni di forte luminosità del cielo
Ngc2237 Nebulosa rosetta, 8x600sec
http://postimage.org/image/qes86gurv/
a parte la rotazione di campo penso sia migliorata la situazione delle stelle ai bordi..

che ne pensate?
cieli sereni


Allegati:
M31 - 9x600 - 1dark.jpg
M31 - 9x600 - 1dark.jpg [ 337.59 KiB | Osservato 645 volte ]
Ngc2237 - 8x600 - 1dark - 9flat - 9bias.jpg
Ngc2237 - 8x600 - 1dark - 9flat - 9bias.jpg [ 484.62 KiB | Osservato 645 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

con la presenza della Luna le cose si complicano sempre ma a te son venute fuori bene sia m31 che la rosetta.

su m31 vedo un po' di disassamento, le stelle sono allungate nella parte alta e puntiformi nella parte bassa

non vedo miglioramenti nella rosetta, forse devi trovare la giusta distanza per il riduttore correttore
m smbra strano con pose da 600 secondi e la focale del tuo apetto avere una rotazione del campo.....a meno che non hai cannato completamento l'allineamento alla polare

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Agostino
purtroppo le nubi non vogliono abbandonarmi... e ieri e stata la prima serata "utile " per provare il nuovo setup anche se con la luna a palla.

anche stasera idem...nuvole!! speriamo bene.
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non me ne parlare...anche se a poco più di mille chilometri di distanza...me la passo solo un po' meglio.....luna e foschia, quasi non vedo cassiopea
sto ugualmente cercando di bucare la foschia con l' "acca-alfa" giusto per testare la montatura nuova

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spero di avere sere a disposizione
ancora non ho avuto tempo per ottimizzare tutto....
al momento ho messo tra il ccd e lo spianatore solo la ruota portafiltri.. forse devo distanziarli ancora un pò
di sicuro senza spianatore e molto peggio....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010