1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ancora un'immagine in drift scan di ieri sera : somma di 9 passate col Vixen R200SS e Audine(Kaf401e).


Immagine


C'è rimasto parecchio rumore, ma il tempo di esposizione equivalente è di soli 12 minuti.

L'immagine a risoluzione massima (1982 x 738 ) è disponibile a questo link :

http://www.astrosurf.com/mpaolilli/M33_9x_DS3.jpg

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 9:48 
Bellissima! Davvero molto bravo! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella bella..!
incredibile questo drift scan!

ma se vedo gli spokes non orientati,
significa che il tubo non e' perfettamente orientato negli anelli... corretto? (visto che deve per forza essere allineato AR/DEC)

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Dark e Christian e grazie !

In effetti gli spikes sono orientati a caso e, per caso, sono quasi allineati in AR e DEC. Questo da parecchio fastidio quando si vanno a rimuovere le strisciate del blooming, perchè bisogna in qualche modo ricostruire il lato mancante della croce.

Per girare gli spike bisogna girare il tele nella culla (una cosa semplice, che, come tutte le cose semplici non si fa mai ....). L'allineamento del sensore si ottiene invece ruotando la camera.

Mi sa che metterò gli spike a 45°

Li preferite verticali ?

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
bella l'immagine, ma mi sembra che le stelle tendano a essere quadrate, ma non capisco bene.
Percaso hai lo specchio tensionato ?

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente credo non sia un problema avere gli spikes orientati.

Forse vederli quasi allineati non e' bellissimo...
o a 45... o allineati :)

La mia era comunque pura curiosità :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so bene cosa sia il drift scan, ma la foto è davvero motevole!
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
Ciao ,
bella l'immagine, ma mi sembra che le stelle tendano a essere quadrate, ma non capisco bene.
Percaso hai lo specchio tensionato ?


Ciao David,
è in effetti una cosa abbastanza strana, ma credo che la cosa dipenda dagli enormi supporti del secondario dell'R200 ( accade la stessa cosa anche ad altri utilizzatori di questo tele ). Facendo degli stretch abbastanza forti dell'immagine, il contributo dello spike vicino alla stella è molto elevato e finisce per contribuire alla parte di "disco" stellare più satura aggiungendo delle punte (alla fine il risultato è un bel quadrato).

Cita:
Forse vederli quasi allineati non e' bellissimo...
o a 45... o allineati Smile

La mia era comunque pura curiosità


Concordo completamente con te sul posizionamento degli spikes : prometto di metterli a posto :roll:
Grazie per avermelo ricordato !


Cita:
Non so bene cosa sia il drift scan, ma la foto è davvero motevole!
Ciao
Andrea


Andrea, complimenti a te per le tue bellissime immagini !
Il drift scan è una tecnica di ripresa in cui l'inseguimento delle stelle viene fatto in modo elettronico, senza montatura. Puoi trovare qualche info in più in qualche post precedente :

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... drift+scan

Sembra che io sia l'unico in Italia a usare questa modalità di ripresa : :(


Ne approfitto per chiedervi se qualcuno vuole condividere i suoi fit RGB di M33 per tentare un LRGB dell'immagine : sono davvero curioso di vedere come può venire fuori a colori, ma riprendere tutti i canali è un'impresa enorme per me ( al momento ! ).

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Marco Paolilli ha scritto:
Sembra che io sia l'unico in Italia a usare questa modalità di ripresa : :(



non ti dispiacere...
sforni bellissime immagini!

Se non fosse cosi' complicato con la sxv-h9 credo che avrei gia' provato con il dobson :lol:

Complimenti ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace parecchio e non è poi così rumorosa mi pare. bella!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010