Cita:
Ciao ,
bella l'immagine, ma mi sembra che le stelle tendano a essere quadrate, ma non capisco bene.
Percaso hai lo specchio tensionato ?
Ciao David,
è in effetti una cosa abbastanza strana, ma credo che la cosa dipenda dagli enormi supporti del secondario dell'R200 ( accade la stessa cosa anche ad altri utilizzatori di questo tele ). Facendo degli stretch abbastanza forti dell'immagine, il contributo dello spike vicino alla stella è molto elevato e finisce per contribuire alla parte di "disco" stellare più satura aggiungendo delle punte (alla fine il risultato è un bel quadrato).
Cita:
Forse vederli quasi allineati non e' bellissimo...
o a 45... o allineati Smile
La mia era comunque pura curiosità
Concordo completamente con te sul posizionamento degli spikes : prometto di metterli a posto
Grazie per avermelo ricordato !
Cita:
Non so bene cosa sia il drift scan, ma la foto è davvero motevole!
Ciao
Andrea
Andrea, complimenti a te per le tue bellissime immagini !
Il drift scan è una tecnica di ripresa in cui l'inseguimento delle stelle viene fatto in modo elettronico, senza montatura. Puoi trovare qualche info in più in qualche post precedente :
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... drift+scan
Sembra che io sia l'unico in Italia a usare questa modalità di ripresa :
Ne approfitto per chiedervi se qualcuno vuole condividere i suoi fit RGB di M33 per tentare un LRGB dell'immagine : sono davvero curioso di vedere come può venire fuori a colori, ma riprendere tutti i canali è un'impresa enorme per me ( al momento ! ).
Ciao,
Marco