1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 - Mel15
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lunedì sera, tornando a casa verso le 6 si notava la solita foschia che il più delle volte si trasforma in nebbia e che da parecchio tempo imperversa nella pianura padana. Quando però dopo cena sono uscito col cane, mi sono accorto che si era alzato un po' di vento che aveva spazzato tutto e il cielo risultava essere bello limpido (parliamo sempre del cielo di Lainate) e quindi quando sono rientrato ho pensato che avrei potuto riprendere qualcosa.
Non avendo programmato niente, il primo soggetto che mi è venuto in mente è stato IC1805, rigorosamente in H-alfa vista la presenza della Luna già oltre il primo quarto. Come detto il cielo era terso, ma, probabilmente a causa del vento, il seeing risultava molto instabile e quindi le stelle risultano un po' dilatate e purtroppo per un successivo rannuvolamento non sono riuscito a riprendere quanto avrei voluto.
Questa è una prima elaborazione (fatta un po' velocemente) di cui non sono convinto al 100%
Roberto

Melotte 15 - Ammasso aperto all'interno della Nebulosa Cuore IC 1805 (Cassiopea)
H-alfa Baader 7nm - 8x20' bin1
Astroprofessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM


Edit: ho corretto il tempo di esposizione, in totale sono 160' (8x20') e non 16x20' come avevo erroneamente indicato


Allegati:
ic1805-sd160-H-prima-JP-1000.jpg
ic1805-sd160-H-prima-JP-1000.jpg [ 455.28 KiB | Osservato 359 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 - Mel15
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Viste le condizioni sei stato davvero bravo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 - Mel15
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010