1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Un saluto a tutti ,prima di tutto voglio ringraziare i moderatori per avermi permesso di scrivere su questo forum , e poi alcuni amici, Fabio Massimo in primis, che da tempo mi spingono a postare qualcosa. Da ormai 3 anni, ho una postazione fissa, alle pendici dell'Amiata nel comune di Piancastagnaio , sulla sommità di una collina nel versante sud, la strumentazione fissa è una montatura Wam, Svizzera , molto parca di accessori e sofware ,ma molto rubusta e precisa , sulla quale utilizzo un'ottica Meade ACF da 12" ridotta nel 90% dei casi a f7 (circa) tramite un riduttore AP , strumento da viaggio più utilizzato ultimamente è un GSO RC da 8" a f8, che con tutti i suoi limiti funziona molto bene con il solito riduttore AP che lo porta a f 6 circa , tutto questo vale ovviamente per la mia ST10 , sensori più grandi soffrono dei piccoli campi corretti dei 2 strumenti. La qualità del cielo è notevole e non è raro avere dei seeing veramente buoni specie 2 o 3 giorni dopo l'arrivo dell'alta pressione, ed in presenza di un'accentuata umidità . Dopo questa doverosa premessa ,posto questo lavoro fatto sabato scorso in compagnia di Fabio Massimo . L'immagine finale è il risultato della composizione di una luminanza ottenuta il 16-01-2009 con l'ACF da 12" con 32 pose da 900 sec. e 16 pose da 1800 sec. con il GSO a f6 sabato scorso , per i colori sono RGB 5+4+7 pose da 300sec. bin 2 sempre con il GSO. Mi sembra interessante al fine di far vedere la bontà del cielo amiatino , postare anche le somme semplicemente calibrate con applicato un DDP senza nessun tipo di elaborazione successivo, sia del Meade che del GSO e la luminanza ricavata dalle due immagini.


Allegati:
Commento file: Somma di 32x900sec ACF f7
Somma Meade 32x900.jpg
Somma Meade 32x900.jpg [ 325.74 KiB | Osservato 467 volte ]
Commento file: Somma 16x1800 sec GSO f6
Somma GSO 16x1800.jpg
Somma GSO 16x1800.jpg [ 365.06 KiB | Osservato 467 volte ]
Commento file: Luminanza finale
NGC-2403-luminanza.jpg
NGC-2403-luminanza.jpg [ 343.29 KiB | Osservato 467 volte ]
Commento file: Immagine finale
NGC-2403-LRGB-2-ridotta.jpg
NGC-2403-LRGB-2-ridotta.jpg [ 345.56 KiB | Osservato 467 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima galassia e bellissima foto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Stefano,

benvenuto è un piacere vedere uno in gamba come te sul forum. Era ora che ci facessi vedere i tuoi lavori.

Ottima realizzazione, è una galassia difficile da far rendere ... ma sia luminanza che colori mi sembrano ottimi.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pare la sorella minore della ben più famosa M33, ottima realizzazione e benvenuto tra noi!

Il cielo dell'amiata lo conosciamo :wink:
sei fortunato ad avere un'osservatorio in quel posto! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su questa splendida immagine dico solo che e' splendida, conoscendo la genesi. Mi fa enorme piacere che sei qui a condividere :D
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano,
complimenti per la bella ripresa, ottima nei colori e nei dettagli, assomiglia alla famosa m33 ma in versione ridotta per le strutture, comunque non è molto luminosa
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie per i commenti , per la somiglianza con M 33 ( a parte il nucleo ) è veramente sorprendente e non facile da vedere, vista la debolezza delle parti periferiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella foto e bentornato Stefano!
Apprezzo moltissimo il fatto che tu abbia postato l'immagine non elaborqata in quanto da sempre vado asserendo che l'unico modo per apprezzare la qualita di un cielo e della strumentazione tutta non ci sia altro modo che visionare l'immagine grezza.
E nel tuo caso tutti i fattori evidenziano una qualita' elevata.
Ho avuto il piacere di essere tuo ospite qualche tempo fa' e rimpiango le belle nottate passate insieme. Spero di poterti tornare a trovare molto presto.
Un abbraccio.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda, come tutte quelle che mi piace andarmi a rivedere sull'altro forum...
Benvenuto quindi anche in questo.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2403
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie GP e Giancarlo , anch'io penso che una valutazione tecnica del cielo e della strumentazione debba prescindere dall'elaborazione e mi farà molto piacere quando tornerai , comunque l'invito è rivolto a tutti in quanto spazio ce n'è a iosa e corrente di rete pure.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010