darkfire ha scritto:
chiedo scusa.
Ho capito oggi che la condivisione di fotografie astronomiche non fa per me.
Interessa solo il lato estetico e basta. A nulla serve calibrare il colore su stelle G2V o calibrarsi il monitor con sonde e ammenicoli vari.
Tanto l'unica cosa che interessa è avere un colore che piaccia (non che sia reale)... e che vi siano più dettagli o particolari, o il lato scientifico non interessa assolutamente. L'unica cosa importante è contenere il rumore e appiattire le immagini.
Chiedo scusa.
Roberto, nelle fotografie astronomiche il lato estetico "necessariamente" deve avere la sua parte. Come ben sai sul mio sito ho inserito un documento dove spiego come calibrare correttamente il colore con una stella G2V in quanto lo ritengo fondamentale nel processo di elaborazione. Ma quella calibrazione E' SOLO L'INIZIO, non la fine del processo di bilanciamento colori!
Altro esempio: le nebulose planetarie; l'OIII è "in mezzo tra il blu ed il verde". C'è chi lo rende più verde e chi lo rende più blu, perchè preferisce una tunta piuttosto che l'altra; posso anche pensare che il verde acceso sia quello che "deve" essere per via della calibrazione G2V, ma a me l'OIII verde acceso fa schifo e quindi non lo userò.
Ultima cosa: qui di sapienti non ce ne sono, ed ognuno usa le tecniche che meglio crede. Se ritieni che le tue foto siano perfette allora non hai nessuna necessità di confronto e di miglioramento ed il forum è solo motivo di frustrazione.