1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
In veste inusuale per me di uomo del Wide field vi propongo questa ripresa fatta nelle scorse settimane a 383mm di focale. Un scorcio su questo angolo di cielo Cosi bello. L'elaborazione è molto particolare ma per la prima volta ho spinto lo strumento con il rapporto ridotto a 15 minuti per esposizione e mi sono trovato un pó spiazzato. Cosi la povera 383 ... Per l'ultima fatica.

Un ringraziamento a Salvatore che mi ha fatto usare Astrobin davvero un ottimo strumento per chi vuol fare l'astrofotografo.

Se vi piacciono elaborazioni leggere non aprite il link ;)

Immagine

Un saluto,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte che sono io che ti ringrazio per aver usato AstroBin, ma il segnale dalle tue parti a quanto lo vendono al chilo?!? Spero poco perché altrimenti questa foto ti è costata un patrimonio! :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E BASTAAAAA....E MO' CI HAI STANCATO!!!!.........ma insomma lo bannate voi moderari o lo andiamo a trovare a casa con mazze e bastoni?!?!...... :evil: :twisted: :mrgreen:
Scherzi a parte Leo, ma come caspita fai sei un grande...complimenti davvero.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima Leo,come colori,profondità,ed elaborazione,scusa ma in totale quanti minuti?
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stai superando anche il tuo normale standard..veramente complimenti x tutte le ultime foto ke hai fatto..una sola domanda ma stai oltre l'altezza delle nubi? Qui ho avuto solo un paio di sere buone :-(
Ps sarebbe interessante se riuscissi ad integrare in questa splendida foto ngc 1333 in alta risoluzione..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Penso che tu abbia una navicella spaziale per poter fare delle foto così profonde e dettaglaite :D
sei bravissimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 18:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine assolutamente straordinaria, bravissimo!
E chi l'avrebbe mai detto, anche solo pochi anni fa, che un bel giorno gli astrofotografi si sarebbero cimentati pure con le polveri interstellari? :shock:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa posso aggiungere,un altro spettacolo per tutti,complimenti bellissimo risultato.
ti faccio una domanda:
guardando la versione grande non riesco a capire se c'è un pochino di rumore dovuto all elab spinta che dici tu o si tratta di polveri?
ancora complimenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica critica che mi sento di fare sta nelle parti di nebulose più scure, che hanno un taglio troppo secco, il resto è ottimo come tuo standard.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uff... anche tu come quell'altro... e spegnetelo il barbecue quando fate le foto!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: nulla da dire se non.. complimenti :shock: :shock:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010