1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le Pleiadi con un vecchio Genesis - G41 - guida con DSImono su cercatore 50mm -
ST8300m - filtri Baader da 36mm
Nebulosity - Phd - Pixinsight il tutto su Mac
riprese effettuate da Roiate

Ho faticato un po' a comprimere il range dinamico per vedere sia le polveri esterne che i filamenti interni senza renderla troppo "innaturale" ...qualunque cosa ciò significhi :-)

Il miglioramento rispetto alla ripresa effettuata l'anno scorso con una Canon 400 modificata è palese
La flessione del treno ottico che ancora mi affligge è purtroppo evidente. Ho applicato una dcovoluzione solo sulle stelle della parte superiore dell'immagine per contenere un po' il difetto

non essendo un fautore dei colori così saturi come sono "di moda" adesso ho lasciato i "blu" morbidi :-)

http://www.riccardoballerini.com/riccar ... sters.html

con la Canon da Frasso Sabino
http://www.riccardoballerini.com/riccar ... M45_2.html

CIAO!!!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io non sono un gran amante dei colori saturi...ma qui sei all'opposto, sono slavati. :) Sono sicuro che con tutto quel segnale puoi fare di meglio :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
incredibile la differenza tra canon e ccd..il fuoco non è perfetto..e aumenterei un pò i colori..ma per il resto c'è poco da dire..se non i complimenti..e il segnale è una vagonata!! bravo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho dato una bottarella alle pleiadi sotto vostro suggerimento

meglio? :roll:

http://www.riccardoballerini.com/riccar ... sters.html

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricky Dancers ha scritto:

Boh? non ho visto la versione precedente. Ma questa è davvero molto suggestiva. :)
Complimentoni. Una interpretazione molto interessante e una bellissima foto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
thanx!!!! :-)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardo,
ricordo quando, appena presa la tua nuova D10, venisti nell'osservatorio a Castelnuovo. Provammo a fare quella che per me' era la prima volta con una DSLR, indovina su che? Proprio le Pleiadi.
Vedo che di strada ne hai fatta parecchia!!!!
Un caro saluto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CIAO GIANCA!!!!!
thanx!! :oops:


...ma quando ci facciamo una birra??!?!?!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ciao Rik , ti rispondo di qua , bella forte, ma mi sembrano un pò monocromatiche le stelle . Ieri come è andata ? Per me concerto in sofferenza ma proprio per questo più soddisfacente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frutta di stagione ...M45
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Rik,
mi ha accecato, solo stelle un poco più sature in colore.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010