Grazie a tutti per i commenti e per aver dato un'occhiata.
in effetti, il seeing della mia postazione è mediamente molto buono, al punto da potermi permettere di lavorare con focali spinte anche sul cielo profondo.
Quanto alla possibilità di vedere una stella più o meno luminosa sulla Galassia di Andromeda, si potrebbe fare il caso di astri come Rigel, che alla distanza di M31 avrebbe una magnitudine apparente circa 17. Poi naturalmente subentra il discorso risoluzione: se non ho sbagliato i conti, sono sotto assedio da influenza

, alla distanza di M31 un secondo d'arco corrisponde a circa 10 anni luce (intesi come proiezione sulla perpendicolare alla linea di vista).
Le immagini non sono state guidate perché da me inserire in una sequenza del tutto autonoma, senza che avessi istruito il sistema a selezionare una stella di guida per il secondo sensore.
A presto,
Gianluca