1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 10:58 
Cari amici,

dopo varie vicissitudini, riesco finalmente a condividere qualche recente immagine, catturata negli ultimi mesi.

Inizio con questa ripresa di NGC 206 in M31, dove mi pare suggestiva la risoluzione raggiunta. L'immagine è disponibile qui:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... /n206.html

Vi troverete anche i dettagli tecnici.

Un saluto e tutti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alla faccia! E che stelle piccole che hai (a parte un leggerissimo, almeno sembra, mosso). Risolvi anche la galassia. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meraviglia!
Ma la granulosità sono davvero stelle risolte? Devono essere stelle ENORMI per esser risolte a 2 milioni di anni luce di distanza. No?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 16:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Gianluca,

ottimo risultato forse la mancanza di guida un pò l'hai pagata ma la resa credo sia quella che intendevi ottenere.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a Gianlu, ma i sei scordato a spolverare lo specchio però :lol:
non è passata la donna delle pulizie ho capito.
complimenti per la risoluzione, bellissima ripresa
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca, come sempre una risoluzione incredibile, strumentazione e capacita' tua indiscutibili ma complimenti anche per il seeing del tuo sito..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupenda immagine Gianluca ma spiegami una cosa: perchè non guidi? D'accordo che utilizzi una Super Montatura ma un cannocchialetto con una web non costa molto :lol:
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 206 in alta risoluzione
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:07 
Grazie a tutti per i commenti e per aver dato un'occhiata.

in effetti, il seeing della mia postazione è mediamente molto buono, al punto da potermi permettere di lavorare con focali spinte anche sul cielo profondo.

Quanto alla possibilità di vedere una stella più o meno luminosa sulla Galassia di Andromeda, si potrebbe fare il caso di astri come Rigel, che alla distanza di M31 avrebbe una magnitudine apparente circa 17. Poi naturalmente subentra il discorso risoluzione: se non ho sbagliato i conti, sono sotto assedio da influenza :) , alla distanza di M31 un secondo d'arco corrisponde a circa 10 anni luce (intesi come proiezione sulla perpendicolare alla linea di vista).

Le immagini non sono state guidate perché da me inserire in una sequenza del tutto autonoma, senza che avessi istruito il sistema a selezionare una stella di guida per il secondo sensore.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010