Eccomi qua

Voglio fare un minimo di introduzione... prima che mi bastonate sui difetti/risultati ottenuti.
La premessa è che:
- "prima luce" del tele, fotograficamente parlando
- "prima luce" della dsi pro per l'autoguida
- prima volta che uso maxim dl "seriamente" per far tutto: ripresa, guida, dithering
- prima volta che elaboro una foto astronomica a colori, e i precedenti erano una M31 in B/N
- prima volta che faccio i flat, con la flatbox autocostruita...
- prima volta che uso seriamente la heq5 per fotografia, caricata di tutto
- prima volta che uso la canon
Problemi già a me noti:
- manca di integrazione
- quando ero in montagna non sono rimasto li troppo a regolare l'autoguida (troppa fretta di iniziare), avevo notato già in ripresa un po di "mini" strisciata
- mancanza di conoscenza della canon, praticamente mi ha fatto gli autodark, quindi ho raccolto metà pose

Detto questo un po di dati tecnici:
- montatura Heq5 pro + EQMOD
- 102ED 714mm, con spianatore/riduttore 0,8x
- 70/500 acromatico "plasticone" guida
- canon 350d, baaderizata in casa
- meade dsi pro mono per la guida
- 6 pose 240s + 11 pose 60s + 7 flat (+ autodark che si è fatta la canon)

Detto questo

Sparate sul fotografo

A chi interessa il link diretto è questo, ma l'immagine è comunque scalata:
M42PS: Voglio anche un commento di Fede67, visto che è stato lui a trascinarmi dentro questo circolo vizioso di astronomia
