1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine
Dopo averlo tanto annunciato e dopo averci lavorato e rilavorato per tre mesi, ecco il time-lapse che riassume 10 notti sotto cieli cristallini e veramente bui. Le riprese sono dei soliti del team namibiano (Luigi Fontana, Giosuè Ghioldi, Emmanuele Sordini ed io), mentre l'elaborazione e il montaggio se li è smazzati il sottoscritto, quindi come già accaduto per l'altro topic del centro galattico ogni colpa elaborativa va a me solo.

In questi 13 minuti sono condensate oltre 250 ore di posa effettiva. Riprendevamo contemporaneamente con due 350D modificate, e una notte abbiamo sacrificato la 5D modificata e l'obiettivo all-sky. Quest'ultima sequenza è a fondo video per ovvi motivi e la potrete vedere solo se avrete la pazienza di arrivare fino in fondo. Dati tecnici in fondo.

A noi del team questo video ricorda momenti stupendi sotto cieli mai visti, e speriamo possa far vivere anche a voi un po' dell'emozione che si prova laggiù.

Avvertenze:
- CALMA: aspettate di avere 13 minuti di tempo libero, è lunghetto
- TUTTO SCHERMO: da vedere assolutamente a video intero
- 1080p: selezionate la risoluzione massima, se dovesse fermarsi in continuazione, mettete in pausa e aspettate 5 minuti che il buffer si riempia per bene.
- AUDIO ACCESO o cuffie!

Ecco i link:
- Embed YT: http://www.astrosurf.com/comolli/110824.htm
- MP4: http://comolli.zapto.org/110824.mp4 (online dal 30 nov)

Ogni commento è sempre gradito.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il mercoledì 30 novembre 2011, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che meraviglia :shock:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo, meriteresti l'AVOY (Astronomy Video Of Year) :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Splendido! voglio andarci!!
Anche le musiche sempre azzeccate!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci sono parole per la qualità del lavoro che avete fatto sotto quel cielo dir poco meraviglioso ho visto tutto il video mi sembrava di essere il anch'io grazie di averlo messo in rete.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' semplicemente meraviglioso, mi ha emozionato tantissimo e mi ha ricordato un magnifico cielo notturno che ho ammirato molti anni fa. Spero di vederlo ancora in vita mia dal vivo.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
commovente

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 23:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, mi stava per scendere la lacrima.

Hai fatto il più bel disegno animato che un amante del cielo potrebbe mai immaginare.
I colori, la luce delle lontane stelle, del cosmo.
Mi fanno realizzare che siamo tante piccole teste con il naso all'insù, che grazie a questi cieli possono guardare lontano, tanto lontano.
E sentirsi avvolti dal calore della Via Lattea. Casa nostra.

Commovente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto, sono commosso difronte a tanto splendore e bravura nel documentarlo. bravo. davvero.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 23:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo attendevo con trepidazione Lorenzo. Meraviglioso veramente, un'opera d'arte che probabilmente meriterebbe una pubblicazione. Dovrebbe essere fatto vedere nelle scuole, in Tv... ovunque! :D

I satelliti geostazionari mi hanno colpito particolarmente! Non li avevo mai notati, così tanti, in un time-lapse! Il resto posso dire di averlo visto anche io... ma come l'hai montato acquista un'atmosfera veramente unica! Bravò!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010