1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 (Cocoon nebula)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi. Ho rincorso quest'oggetto nelle notti di sabato e domenica scorsi prima che affodnasse defintivamente sotto l'orizzonte. :mrgreen:
Dovendo fare le cose di fretta non ho potuto esagerare con le pose.
Posto la versione ridimensionata di un centinaio di pixel causa limite di upload a 500Kb.

70 minuti di L e 10 minuti per ogni canale RGB. TSA-102 ridotto e Atik 4000Le. Elaborazione con PixInsight.
Attendo i vostri consigli e giudizi.

ciao!


Allegati:
cocoon_.jpg
cocoon_.jpg [ 405.79 KiB | Osservato 228 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 (Cocoon nebula)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti.
Personalmente avrei tenuto i colori leggermente meno accesi e il cielo meno nero, ma credo sia solo una questione di gusti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 (Cocoon nebula)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Personalmente avrei tenuto i colori leggermente meno accesi e il cielo meno nero, ma credo sia solo una questione di gusti.
Roberto


Grazie! :lol: ti dirò che sul monitor da cui l'ho elaborata i colori erano meno accesi e il cielo era meno nero, tanto più che la banda di polvere era quasi "tridimensionale" e presentava lievi sfumature di colore. Ma anche dal monitor del mio ufficio la vedo come tu la descrivi :( Soliti problemi di calibrazione...
Vediamo come la vedono gli altri 8)

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 (Cocoon nebula)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti anch'io avevo poi pensato che potesse essere un problema di monitor, purttroppo in ufficio c'è quel che passa il convento :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 (Cocoon nebula)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 (Cocoon nebula)
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella. Confermo che il fondo cielo è nero come la pece, segno che hai ancora polpa da rosicchiare!! :)
...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010